Giornata sulla Pressione Arteriosa in Montagna 2023

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Lunedì 03 Luglio 2023
Campagna di sensibilizzazione sull’ipertensione arteriosa promossa da SIIA, Club Alpino Italiano, S.I.Me.M., Istituto Auxologico Italiano e Università Milano-Bicocca
Immagine Ateneo

Nei giorni 8 e 9 luglio 2023 in una cinquantina di rifugi del Club Alpino Italiano verrà organizzata anche quest’anno una campagna di sensibilizzazione sull’ipertensione arteriosa e sugli effetti cardiovascolari dell’ascesa a quote moderate – alte, promossa dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA), dal Club Alpino Italiano ( Commissione Centrale Medica) e dalla Società Italiana di Medicina di Montagna (S.I.Me.M.) e sostenuta organizzativamente dall’Istituto Auxologico Italiano di Milano e dall’Università di Milano-Bicocca.

Sono stati scelti rifugi situati a quote uguali o superiori ai 2000 metri.

La campagna di sensibilizzazione e di prevenzione “La Pressione Arteriosa in Montagna”, ha come scopo promuovere nelle numerose persone con o senza problemi cardiovascolari che, soprattutto in estate, salgono in montagna la consapevolezza sulle reazioni dell’apparato cardiovascolare a quote moderate e alte. 

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 03/07/2023