Ideare e Riqualificare con l’ Acqua

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Martedì 23 Luglio 2019
MIND - Concorso di idee a premi aperto a tutti gli studenti dell’ Università di Milano-Bicocca
Immagine
acqua

MIND (Milano Innovation District) e l’Università di Milano-Bicocca lanciano il concorso a premi “Ideare e Riqualificare con l’Acqua”, riservato a tutti gli studenti dell’Ateneo di Milano-Bicocca di qualunque dipartimento, corso di laurea o dottorato di ricerca. Obiettivo principale del concorso è quello di proporre delle linee progettuali innovative per l’area che ha ospitato Expo 2015, ma tenendo in particolare considerazione la presenza dell’acqua (presente lungo tutto il perimetro del sito, grazie a un canale artificiale costruito in occasione di Expo 2015 e alimentato dal canale Villoresi)  e il ruolo innovativo che può avere, non solo nella definizione dei principali aspetti funzionali delle aree, ma anche e soprattutto nell’elaborazione di una loro nuova identità. 

Il concorso rimarrà aperto fino al 25 novembre 2019 e la partecipazione è riservata esclusivamente a gruppi di lavoro interdisciplinari. I premi, elargiti in buoni spesa Amazon, ammontano a 1500 euro al primo gruppo selezionato, 1000 euro al secondo e 300 euro al terzo.

Tutte le informazioni sulle principali caratteristiche dell’area, come partecipare e come prenotare eventuali sopralluoghi,  possono essere reperite sul sito web del concorso: https://mindbicocca.info

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 25/07/2019