L’Università di Milano-Bicocca nella classifica delle migliori università al mondo

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Giovedì 02 Settembre 2021
Immagine
times university ranking
A dirlo è il Times Higher Education - World University Ranking, il ranking che valuta didattica, trasferimento tecnologico, ricerca, impatto delle citazioni scientifiche e internazionalizzazione dello staff accademico e capacità di attrarre studenti stranieri.
 
Rispetto allo scorso anno, Milano-Bicocca scala posizioni nonostante sia aumentato il numero di università censite, passando dalla fascia 351-400 a quella 301-350 e ottenendo il settimo posto in Italia.
Il nostro ateneo registra un incremento su tutte le dimensioni di analisi; inoltre, confermando l’impatto della sua eccellente produzione scientifica, si colloca al 118° posto nel mondo per l'indicatore citazionale su più di 1600 atenei coinvolti.
 
La classifica elaborata da Times Higher Education, prestigiosa rivista indipendente britannica, mette a confronto circa 1600 università del mondo in 99 paesi. Quest'anno ha analizzato più di 108 milioni di citazioni in oltre 14,4 milioni di pubblicazioni di ricerca e ha incluso le risposte ai sondaggi di quasi 22.000 studiosi in tutto il mondo.
 
Segui l’hashtag ufficiale THE World University Rankings: #THEUniRankings e consulta la classifica generale:
a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 02/09/2021