A Milano-Bicocca al via la prima edizione del Corso Executive di Alta Formazione dedicato alla Professione dell’Agente Sportivo

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Giovedì 15 Settembre 2022
Immagine Ateneo

Al via a Milano-Bicocca la prima edizione del Corso Executive di Alta Formazione dedicato alla Professione dell’Agente Sportivo, diretto da Tiziana Vettor, professoressa di Diritto del Lavoro dell’Università di Milano-Bicocca.

L’accesso alla Professione dell’Agente Sportivo richiede specifiche competenze e il superamento di un esame abilitativo presso il CONI. Il Corso Executive di Alta Formazione organizzato dall’Ateneo fornisce alle e ai partecipanti la preparazione utile e necessaria per sostenere e superare la prova generale CONI di abilitazione alla Professione dell’Agente Sportivo, attraverso una formazione completa e specialistica e lo svolgimento di esercitazioni in preparazione dell’esame abilitativo.

Il Corso Executive è aperto a chi è in possesso di una laurea triennale, magistrale o del vecchio ordinamento ed è consentita l’iscrizione anche alle persone in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o di titolo equipollente.

Il termine per iscriversi scade l’8 novembre 2022.

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 16/09/2022