
Con l'anno accademico 2024-2025, anche grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), l’Università degli Studi di Milano-Bicocca attiva due nuovi corsi di dottorato erogati in lingua inglese
Il corso di dottorato in “Strategic Innovation for Sustainable and Smart Ecosystems” (SIS2E), coordinato dal professore Paul Marc Matthyssens, è un programma di dottorato industriale, pensato e strutturato in convenzione con le imprese, in cui ogni borsa di studio è legata a un progetto aziendale, per favorire la collaborazione università-aziende e il trasferimento tecnologico. Un corso transdisciplinare che nel collegio docenti prevede referenti delle aziende e membri di tutti i Dipartimenti dell’Università di Milano-Bicocca. Il corso offre 21 borse di studio (8 finanziate dall’ateneo, 7 dalle imprese partner e 6 cofinanziate dal PNRR alle imprese) e 2 posizioni “executive” (riservate cioè ai dipendenti delle aziende) e propone quattro aree di specializzazione: Innovazione di Processi; Innovazione di Prodotti; Innovazione in Società e Organizzazione; Innovazioni nei Sistemi di Welfare. Le iscrizioni al bando partono il 20 giugno e si protrarranno fino al 19 luglio compreso.
Il dottorato in “Nursing and Midwifery”, il primo corso specifico per le Scienze Infermieristiche e Ostetriche in lingua inglese in Italia, coordinato dal professore Davide Ausili, si articola in due aree scientifiche, infermieristica e ostetrica, e mira a formare figure professionali altamente qualificate in grado di contribuire al pieno sviluppo delle potenzialità dei due settori disciplinari, nelle loro espressioni tecnico-scientifiche, relazionali ed educative. Il corso prevede 6 borse di studio (2 di Milano-Bicocca, 1 di Università degli Studi di Milano, 1 di Istituto Auxologico Italiano IRCCS e 2 cofinanziate dal PNRR alle imprese) e si avvale di un collegio di docenti nazionali e internazionali e offre una rete formativa forte della collaborazione con numerose strutture sanitarie lombarde. Le iscrizioni al bando partono oggi, 18 giugno, e si protrarranno fino al 9 luglio compreso.
Il primo triennio dei nuovi corsi di dottorato partirà il 1° novembre.