Milano-Bicocca lancia due nuovi dottorati internazionali

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Martedì 18 Giugno 2024
Uno in Nursing and Midwifery, il secondo in Strategic Innovation for Sustainable and Smart Ecosystems
Immagine Ateneo

Con l'anno accademico 2024-2025, anche grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), l’Università degli Studi di Milano-Bicocca attiva due nuovi corsi di dottorato erogati in lingua inglese

Il corso di dottorato in “Strategic Innovation for Sustainable and Smart Ecosystems” (SIS2E), coordinato dal professore Paul Marc Matthyssens, è un programma di dottorato industriale, pensato e strutturato in convenzione con le imprese, in cui ogni borsa di studio è legata a un progetto aziendale, per favorire la collaborazione università-aziende e il trasferimento tecnologico. Un corso transdisciplinare che nel collegio docenti prevede referenti delle aziende e membri di tutti i Dipartimenti dell’Università di Milano-Bicocca. Il corso offre 21 borse di studio (8 finanziate dall’ateneo, 7 dalle imprese partner e 6 cofinanziate dal PNRR alle imprese) e 2 posizioni “executive” (riservate cioè ai dipendenti delle aziende) e propone quattro aree di specializzazione: Innovazione di Processi; Innovazione di Prodotti; Innovazione in Società e Organizzazione; Innovazioni nei Sistemi di Welfare. Le iscrizioni al bando partono il 20 giugno e si protrarranno fino al 19 luglio compreso.

Il dottorato in “Nursing and Midwifery”, il primo corso specifico per le Scienze Infermieristiche e Ostetriche in lingua inglese in Italia, coordinato dal professore Davide Ausili, si articola in due aree scientifiche, infermieristica e ostetrica, e mira a formare figure professionali altamente qualificate in grado di contribuire al pieno sviluppo delle potenzialità dei due settori disciplinari, nelle loro espressioni tecnico-scientifiche, relazionali ed educative. Il corso prevede 6 borse di studio (2 di Milano-Bicocca, 1 di Università degli Studi di Milano, 1 di Istituto Auxologico Italiano IRCCS e 2 cofinanziate dal PNRR alle imprese) e si avvale di un collegio di docenti nazionali e internazionali e offre una rete formativa forte della collaborazione con numerose strutture sanitarie lombarde. Le iscrizioni al bando partono oggi, 18 giugno, e si protrarranno fino al 9 luglio compreso.

Il primo triennio dei nuovi corsi di dottorato partirà il 1° novembre.

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 18/06/2024