Milano-Bicocca si distingue per la medicina nella nuova classifica su Research.com

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Lunedì 09 Giugno 2025
Immagine Ateneo

L'Università di Milano-Bicocca continua a consolidare la sua reputazione nel panorama accademico ottenendo significativi risultati internazionali.

La nuova classifica pubblicata da Research.com colloca l’ateneo tra le migliori università al mondo nel campo della medicina, riconoscendone l’eccellenza scientifica e la qualità della ricerca.

Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia, in stretta sinergia con la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, ha ottenuto il 16° posto a livello nazionale e il 220° a livello globale nella disciplina “Medicine”, secondo i parametri di Research.com. Il ranking si basa su indicatori oggettivi come il D-index (indice di produttività e impatto scientifico) e il numero di pubblicazioni su riviste peer-reviewed.

Tra i docenti più influenti, spicca il professor Giuseppe Mancia, professore emerito e riferimento internazionale nel campo dell’ipertensione, che si posiziona 5° in Italia e 285° nel mondo con un D-index di 185 e oltre 240.000 citazioni. 

Rilevanti anche i contributi di altri docenti dell’Ateneo, che confermano la solidità del corpo accademico e la capacità di attrarre progetti di ricerca competitivi e collaborazioni scientifiche internazionali.

 

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 09/06/2025