L'Università degli studi di Milano-Bicocca celebra un importante risultato nel Ranking GreenMetric 2024, la classifica globale dedicata alla sostenibilità degli atenei. L'ateneo Bicocca è passato dalla 696° posizione alla 112° su 1.477 partecipanti, recuperando ben 584 posizioni rispetto allo scorso anno. Un risultato che si riflette anche a livello nazionale, dove Bicocca conquista l’8° posto (su 35 partecipanti), migliorando significativamente rispetto al 29° posto del 2023.
I risultati nelle categorie di valutazione
L'Ateneo ha dimostrato performance eccellenti in tutte le principali categorie della classifica, migliorando tra il 4 e il 13% rispetto ai dati storici (Bicocca partecipa al ranking dal 2014):
- Gestione dei rifiuti: 96% dei punti disponibili;
- Gestione delle acque: 85% del punteggio disponibile;
- Educazione: 92% dei punti;
- Trasporti: 90% del punteggio;
- Energia e cambiamenti climatici: 69% dei punti disponibili.
Ma è in particolare nella categoria Gestione delle infrastrutture che Bicocca ha ottenuto il delta maggiore, migliorando del 30% rispetto agli anni precedenti, arrivando al 75% dei 1.500 punti totali disponibili.
UI GreenMetric World University Rankings 2024
La 15ª edizione del UI GreenMetric World University Rankings, con il tema "Instituting UI GreenMetric World University Rankings: The Way Forward", ha sottolineato l'impegno degli atenei per la sostenibilità.
La classifica si basa sui risultati di un'indagine online che valuta le iniziative e i progressi in materia di sostenibilità nelle università di tutto il mondo. Il coinvolgimento dei leader e degli stakeholder universitari mira ad aumentare l'attenzione su questioni cruciali come il cambiamento climatico, l'energia pulita, la conservazione dell'acqua, il riciclaggio dei rifiuti, i trasporti sostenibili, l'educazione e la ricerca sulla sostenibilità.
Le prospettive future
L’Ateneo ha intrapreso azioni concrete e guarda con determinazione al futuro.
La conclusione dei lavori di ristrutturazione del patrimonio edilizio in corso e il potenziamento degli spazi verdi promettono ulteriori progressi nelle principali categorie, con l’obiettivo di consolidare le posizioni raggiunte e di migliorare ulteriormente sia nel ranking nazionale che internazionale.
Per consultare la classifica completa del Ranking GreenMetric 2024, è possibile accedere al link ufficiale.