Open Badge per i Corsi di Laurea: all’Università di Milano-Bicocca superata quota 1000

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Mercoledì 07 Febbraio 2018
Immagine
Quattro studenti che studiano attorno ad un tavolo con un computer

I laureati al Corso di Studio Magistrale in “International Economics” a.a. 2015/2016, sono stati i primi a ricevere i nuovi Open Badge erogati in collaborazione con Cineca. Il nostro Ateneo è il solo e unico in Italia ad aver attivato questo strumento e attualmente è disponibile per 14 corsi di studio, tra lauree triennali e magistrali.

I dati attuali dimostrano che Bicocca, ha raggiunto e superato la quota di 1000 Open Badge rilasciati tra i corsi in Scienze dell’educazione, Scienze e Tecniche Psicologiche, Marketing, Comunicazione aziendale e Mercati globali e Psicologia Clinica dello sviluppo e Neurologia.

A partire dall’A.A. 2018/2019 verrà estesa la possibilità di acquisire il badge anche per i laureati in Marine Sciences, il corso che permette di svolgere un periodo di lezioni presso il MaRhe Center, alle Maldive.

Il Prorettore alla Didattica, Prof. Paolo Cherubini, ha sottolineato l’utilizzo dell’Open Badge come strumento innovativo che permette al laureato di caricare le proprie competenze sui profili social. Non con un’autodichiarazione, bensì con una certificazione ufficiale, garantita e bilingue. E’ un mezzo per raggiungere più visibilità per il laureato e un ottimo biglietto da visita per potenziali datori di lavoro. 

David Vannozzi, Direttore Generale di Cineca ha dichiarato di essere molto orgoglioso dell’opportunità avuta e spera che questo risultato possa ispirare sempre più atenei verso una semplificazione dei processi per gli operatori e una maggior valorizzazione degli studenti. 

Comunicato Stampa

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 08/02/2018