Opportunità di GARR Academy per formare e assumere giovani DevOps

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Venerdì 16 Settembre 2022
La rete della ricerca italiana investe sui giovani talenti per formarli come DevOps
Immagine
Laptop

La rete della ricerca italiana ha lanciato la prima edizione della GARR Academy, il nuovo programma di formazione gratuita sui temi ICT che dà anche l’opportunità di un inserimento lavorativo dei migliori talenti in una delle realtà più innovative nel panorama della ricerca italiana.

La prima edizione della GARR Academy è dedicata alla formazione di DevOps Engineer: figure specializzate nell’ambito dello sviluppo, della gestione e dell’evoluzione dei servizi ICT con i più moderni standard di qualità. Il percorso formativo includerà inoltre momenti dedicati al potenziamento delle soft-skills dei partecipanti.
Il profilo professionale di DevOps Engineer è tra i più ambiti sul mercato del lavoro e anche il più richiesto dalle aziende all’estero.

Fino al 3 ottobre, sono aperte le candidature per la selezione di 12 giovani talenti con diploma di scuola superiore, diploma ITS o laurea in discipline tecnico-scientifiche da ammettere alla GARR Academy.
Il percorso formativo è gratuito e full immersion della durata di 120 ore, articolate in 4  settimane e si svolgerà presso la sede GARR di Roma.

Al termine del percorso, i partecipanti avranno competenze certificate su argomenti come Linux, Python base, templating Jinja; Ansible base e intermedio, Git e GitLab, Docker base e intermedio; Workflow CI/CD in GitLab; sviluppo di architetture software con Kubernetes; metodologia DevOps focalizzata sui servizi GARR, team building, problem solving, tecniche di delega e negoziazione, sicurezza sul lavoro.
Inoltre, i corsisti più meritevoli avranno la possibilità di entrare a far parte da subito del team GARR.

Maggiori informazioni e le modalità per partecipare alla selezione sono disponibili qui

a cura di Orientamento, Stage, Job Placement, ultimo aggiornamento il 16/09/2022