La Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente ha indetto per l'anno 2025 il Premio per le migliori tesi di dottorato e tesi magistrali che trattino l'apprendimento permanente e le tematiche a esso collegate (ad es. riconoscimento e certificazione di competenze, educazione di soggetti adulti vulnerabili, politiche per il lavoro e la formazione, sistema di istruzione degli adulti, valutazione della terza missione delle università e delle azioni per l’AP, orientamento, apprendimento sul luogo di lavoro, ecc.).
Sono ammesse al premio le tesi in tutte le discipline che concorrono nel portare contributi significativi alle multiformi questioni legate al lifelong, lifewide e lifedeep learning.
DESTINATARI
Possono partecipare al bando dottoresse e dottori di ricerca e laureate e laureati magistrali che abbiano completato e discusso la tesi tra il 01/01/2022 e il 31/12/2024.
PREMI
E' previsto un premio in denaro pari ad euro 1000,00 per le tesi di dottorato e pari ad euro 500,00 per le tesi di laurea. Inoltre verrà offerta la possibilità, previa peer-review, di pubblicare un articolo relativo alla tesi sull’EPALE Journal, edito congiuntamente da Indire/Epale, RUIAP e Università degli Studi di Firenze.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le candidature dovranno pervenire entro il 15 gennaio 2025, secondo le modalità indicate nel bando disponibile al link sotto.