Premio di studio "Elena Lucrezia Cornaro Piscopia"

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Lunedì 31 Gennaio 2022
Immagine
grafica creata ad hoc con figura femminile

Il Premio di studio intitolato a "Elena Lucrezia Cornaro Piscopia" è un’iniziativa del Centro di Ateneo ‘Elena Cornaro’ per i saperi, le culture e le politiche di genere dell'Università di Padova, volta a favorire e premiare, con un importo pari a 5.000 euro, studi che ricostruiscano la storia dei saperi, della ricerca e della didattica in cui le donne si sono impegnate nel tempo, individuando o dando risalto al contributo autorevole di figure femminili, proponendo nuovi studi sulle differenze/disparità di genere rilevabili nei vari ambiti scientifico­ disciplinari, offrendo interventi che riguardano i saperi scientifici e umanisti da una prospettiva femminista o degli studi di genere.

Inizialmente rivolto a studentesse e studenti dell'Università di Padova, il premio si apre nel 2022 a tutti gli atenei italiani, in occasione delle celebrazioni per gli Ottocento anni dalla Fondazione dell’Università di Padova.

Il termine utile per la presentazione delle domande è l’1 aprile 2022.

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 31/01/2022