Con decreto dirigenziale n. 8539 del 17 giugno 2025, in corso di pubblicazione sul BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 26 del 25/06/2025, è stata indetta una selezione pubblica per l'assegnazione di n. 5 borse di studio pertinenti all'area giuridico/amministrativa, di durata annuale e non rinnovabile, finalizzate allo svolgimento di tirocinio pratico (24 ore settimanali) presso le strutture della Giunta regionale della Lombardia.
Il tirocinio prevede una presenza presso la sede della Giunta regionale individuata per 24 ore settimanali, articolate di norma su 4 giorni, secondo fasce di frequenza giornaliere concordate con il dirigente della struttura di assegnazione. È possibile concordare con lo stesso dirigente la distribuzione delle 24 ore previste su soli 3 giorni della settimana.
Per ulteriori informazioni consultare il bando in allegato
REQUISITI SPECIFICI
- età non superiore agli anni 32, non ancora compiuti; in caso di compimento dei 32 anni il giorno della data di scadenza del termine fissato per la presentazione delle candidature è possibile candidarsi;
- laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) conseguita da non più di tre anni in una delle discipline individuate nell’allegato A al presente avviso (titoli di studio);
- laurea in giurisprudenza e documentata pratica forense di almeno sei mesi per le sole borse di studio da assegnare a neolaureati da destinare all’Avvocatura regionale. N.B. Si evidenzia che il tirocinio svolto presso l’Avvocatura regionale non è utile ai fini della pratica forense e l’eventuale pratica deve essere svolta al di fuori dell’orario di svolgimento del tirocinio);
- votazione non inferiore di dieci punti rispetto al punteggio massimo previsto per ciascun corso di laurea (ad esempio 90/100 o 100/110).
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata, a pena di esclusione, unicamente per via telematica, a partire dalle ore 10:00 di mercoledì 18 giugno 2025 ed entro e non oltre le ore 12:00 di giovedì 10 luglio 2025, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale Unico del Reclutamento della Pubblica Amministrazione “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/ previa registrazione sullo stesso Portale.
La registrazione al Portale è gratuita e richiede l’autenticazione mediante i sistemi di registrazione SPID/CIE/CNS/eIDAS.