Scuola per l'Ambiente - ARPA Lombardia: iniziativa formativa

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Lunedì 01 Luglio 2019
Percorsi professionali per la tutela dell’ambiente: il controllo in campo ambientale - Adesione entro e non oltre il 2 settembre 2019

La Scuola per l’Ambiente organizza l'iniziativa formativa “Percorsi professionali per la tutela dell’ambiente: il controllo in campo ambientale”.

A CHI E’ RIVOLTO:

A neolaureati e giovani professionisti che si affaccino al mondo del lavoro avendo conseguito un titolo di studio in materie scientifiche a più livelli collegate al tema dell’ambiente e della sicurezza e salvaguardia ambientale.

Il corso si propone di presentare le principali modalità di approccio al controllo ambientale, mettendo in evidenza le connessioni con la normativa di riferimento e le strette correlazioni tra le attività svolte a campo, nella fase di campionamento ed ispezione. I temi trattati possono rappresentare quindi un approfondimento di carattere tecnico-applicativo sui temi del controllo ambientale per avvicinare neolaureati e giovani professionisti alle opportunità lavorative a questa collegate.

Destinatari dell’iniziativa sono, in particolare: giovani neolaureati che si affaccino al mondo del lavoro avendo conseguito una laurea triennale o magistrale in materie quali Chimica, Fisica, Biologia, Geologia,  Scienze Ambientali, Scienze Naturali e qualsiasi altra disciplina connessa al tema della sicurezza e salvaguardia ambientale.

La partecipazione all’iniziativa è GRATUITA.

Il corso si svolgerà venerdì 27 settembre 2019 (dalle 9:30 alle 16:30) presso la sede di PoliS-Lombardia, in via Pola 12/14 - 20124 Milano (Ingresso Aule Formative, Nucleo B).

La docenza sarà a cura di esperti e tecnici di ARPA Lombardia.

Per aderire all’iniziativa occorre compilare la scheda di iscrizione scaricabile dal sito: www.polis.lombardia.it ed inviarla via fax al numero 02 66711 701, oppure tramite e-mail all’indirizzo: scuola.ambiente@polis.lombardia.it , entro e non oltre il 2 settembre 2019. Tra le domande di partecipazione pervenute, la Scuola, tenuto conto delle disponibilità espresse e di una articolazione omogenea dell’aula, selezionerà un massimo di 30 partecipanti e procederà a darne comunicazione agli interessati.

Al termine dell’iniziativa verrà consegnato attestato di partecipazione.

a cura di Orientamento, Stage, Job Placement, ultimo aggiornamento il 15/07/2019