Seminari Aperti di Pratiche Filosofiche

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Lunedì 24 Gennaio 2022
dal 9 febbraio al 17 giugno 2022
Immagine
mondo visto dal satellite

 

Tornano in presenza o non, I Seminari Aperti di Pratiche Filosofiche all’Università di Milano Bicocca tornano dopo la pausa forzata dall'emergenza globale.

I seminari sono come sempre aperti a tutti (studenti, colleghi, chiunque sia interessato, fuori e dentro l'università), gratuiti e non richiedono iscrizione, obblighi di frequenza o altre formalità.

Il primo appuntamento è il 9 febbraio alle ore 17:30 – evento anche online! Per tutte le info e i dettagli visita il sito del dipartimento al link segnalato qui sotto.

 

Gli appuntamenti:

  • Claudia Baracchi e Roberto Fiume, "Ritorno e Risveglio"
  • Elena Bartolini, "Il desiderio sacro"
  • Andrea I. Daddi, "Leggere per vivere"
  • Alessandra Filannino Indelicato, "Filosofia del Tragico e Vecchiaia"
  • Laura Formenti, "Il paesaggio come luogo dell'anima: esplorazioni tra sensi e senso"
  • Paolo Monti, "Attenzione come resistenza: Weil e Arendt sulle origini interiori della libertà"

 

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 31/01/2022