Servizio civile presso La Casa di Sam

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Lunedì 17 Settembre 2018
La Casa di Sam seleziona volontari di servizio civile per il progetto: "Punti vivi". Domande entro il 28 settembre

Vuoi essere un punto vivo? 

“PUNTI VIVI” sono le persone che si incontrano con tutti i loro desideri, aspirazioni, potenzialità.

“PUNTI VIVI” sono i luoghi dentro il territorio dove è possibile trovare e costruire una socialità positiva.

“PUNTI VIVI” saranno i volontari del servizio civile che con la loro carica umana e ideale accompagneranno ragazzi e famiglie per un tratto del loro cammino.  

Con il progetto “PUNTI VIVI” si intende contribuire a promuovere una ricostruzione del tessuto sociale in un’ottica di prevenzione e non di intervento emergenziale. 

La Cooperativa Martinengo intende quindi mettere in campo azioni di contrasto e prevenzione del disagio sociale dei minori e delle loro famiglie attraverso il potenziamento di luoghi che possano essere punto di riferimento stabile, “punto vivo” per “punti vivi”, e l’accesso  alle risorse altre presenti nel territorio (Centri di aggregazione, doposcuola, attività parrocchiali, centri sportivi etc.).
 
Il servizio civile dura un anno e i volontari percepiranno € 433,80 mensili per 30 ore settimanali di servizio (1400 ore annue). L'orario è pomeridiano nei periodi di apertura della scuola, può variare durante le vacanze estive.
 
a cura di Orientamento, Stage, Job Placement, ultimo aggiornamento il 17/09/2018