
Comunicazioni per i candidati
Il test si svolgera il 10 settembre presso gli edifici U6 e U7 dell’Università di Milano Bicocca.
L’accesso a tali edifici avverà da via Stella Bianca per l’ed. U6 e da Via Bicocca degli Arcimboldi per l’ed. U7.
I candidati sono convocati alle ore 8:00. Per poter essere ammessi alla prova devono presentare:
- un documento d’identità in corso di validità (lo stesso indicato in fase di iscrizione)
- la ricevuta di iscrizione rilasciata dalla procedura online sul portale Universitaly
- il modulo di autocertificazione debitamente compilato e firmato
- i candidati non comunitari dovranno presentare anche la fotocopia del permesso di soggiorno o del visto d’ingresso in Italia
L’accesso agli edifici U6 e U7 è riservato esclusivamente ai candidati e ai soggetti autorizzati dalla Commissione di Ateneo per le disabilità in relazione alle misure richieste e concesse ai candidati disabili. Genitori o eventuali accompagnatori non potranno accedere agli edifici e non dovranno creare assembramenti nell’attesa nemmeno nelle aree antistanti.
Si ricorda che è fatto assoluto divieto ai candidati, pena esclusione dal concorso, di introdurre nell’aula: borse, zaini, manuali, riproduzioni anche parziali di essi, testi scolastici e/o appunti manoscritti e materiale di consultazione, libri, penne, matite, fogli in bianco e qualsiasi altro strumento idoneo alla scrittura, telefoni cellulari, palmari, smartphone, smartwatch, tablet, auricolari, webcam o altra strumentazione similare.
I candidati dovranno quindi consegnare tutti gli oggetti personali presso il Servizio di Guardaroba. E’ possibile portare con se solo lo stretto necessario: una bottiglia d’acqua ed uno snack.
ATTENZIONE
Per garantire il regolare svolgimento delle attività concorsuali gli orari di apertura degli edifici saranno modificati come di seguito riportato:
EDIFICIO U6
Giovedì 10 settembre dalle ore 16.00
EDIFICIO U7
Giovedì 10 settembre dalle ore 16.00
Per studenti non coinvolti nei test e per gli esterni non sarà pertanto possibile accedere a tali edifici prima delle ore 16.00.
Il personale interno (docenti, i ricercatori, gli assegnisti di ricerca e il personale tecnico – amministrativo) potrà entrare negli edifici dagli ingressi presidiati dalla vigilanza, previa esibizione del badge:
- per l'edificio U6 l'ingresso è consentito solo da via Piero e Alberto Pirelli;
- per l'edificio U7 l'ingresso è consentito solo da via Padre Beccaro.