Video Game Therapy®: quando il gioco aiuta a guarire

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Giovedì 20 Luglio 2023
Uno studio pubblicato da ricercatori di Milano-Bicocca spiega come usare i videogiochi in un percorso terapeutico

Un gruppo di ricercatori di Milano-Bicocca ha pubblicato uno studio che spiega in modo analitico come i videogiochi possano essere dei facilitatori di cura per traumi. Possono servire, ad esempio, per trattare casi di dipendenze, per la prevenzione e per il supporto ai neet  - giovani che non lavorano né studiano -  e “ritirati sociali”, ma anche in ambito di ADHD (disturbo da deficit di attenzione), DSA (disturbi dell’apprendimento) e autismo, per favorire l'autoregolazione cognitiva.

Intitolato “Putting the Gaming Experience at the Center of the Therapy —The Video Game Therapy® Approach”, il contributo è stato scritto da Marcello Sarini, ricercatore di informatica del Dipartimento di Psicologia di Milano-Bicocca, insieme a Francesco Bocci, psicoterapeuta Adleriano, e Ambra Ferrari, esperta di ludonarrativa, ed è stato recentemente pubblicato sulla rivista MDPI Healthcare. 

Secondo lo studio, l'approccio della VGT® (Video Game Theraphy) risulta utile in particolare nella creazione di un efficace rapporto terapeuta-paziente. Al suo interno vengono integrate varie tecniche psicologiche, come l’ascolto attivo, le libere associazioni, l’esposizione allo stimolo, la catarsi e la desensibilizzazione rispetto a un ricordo/evento traumatico.

 

 

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 20/07/2023