Welfare - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

L’Università favorisce iniziative di welfare aziendale attraverso la disposizione di beni e servizi a carattere sociale, ricreativo, sanitario, previdenziale, assicurativo, educativo e formativo a favore del Personale dipendente e/o collaboratore e degli Studenti. Tali iniziative hanno l’obiettivo di:

  • facilitare la conciliazione dei tempi vita-lavoro;
  • aumentare il potere d’acquisto;
  • stimolare la mobilità sostenibile;
  • supportare la genitorialità, la cultura, lo svago e il tempo libero;
  • promuovere la prevenzione della salute;
  • incrementare la flessibilità delle prestazioni lavorative;
  • fornire sostegno a reddito (risparmio di spesa);
  • migliorare la vivibilità del Campus Bicocca.
     

Il Settore Welfare, dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (“l’Università”), in attuazione della Determina n. 5521/2018 del Dirigente dell’Area del Personale, Dott.ssa Elena La Torre, è disponibile a valutare tutte le proposte e/o iniziative di welfare aziendale che possono essere presentate da enti esterni interessati a convenzionarsi con l’Università nell’ambito delle proprie attività professionali o commerciali.

a cura di Settore welfare e sport, ultimo aggiornamento il 19/04/2022