5. Comunicare: interruzione e sospensione

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Per garantire le coperture assicurative al tirocinante (sia per Infortunio, sia per Responsabilità Civile) è necessario procedere tramite la propria area riservata alla sezione I miei stage - azioni post avvio PF – inserisci nuova richiesta, almeno 48 ore prima del relativo evento. 

L'approvazione delle richieste avviene tramite il portale da parte dell’Ufficio Stage di Ateneo. Non ci sono documenti da stampare e da consegnare e/o firmare in formato cartaceo. 
 

Con interruzione si intende l’azione di chiusura anticipata del progetto formativo rispetto alla data indicata in avvio e debitamente motivata da parte dell’Azienda/Ente.

In caso di CFU il monte ore minimo deve essere raggiunto, ai fini di garantire il riconoscimento degli stessi nella carriera dello studente.

Nel caso in cui l'Ente/Azienda ha necessità di sospendere temporaneamente lo stage (es: chiusura aziendale, richiesta dello studente,...). Durante questo tempo la copertura assicurativa viene sospesa. E’ possibile fino a un massimo di 3 settimane.

a cura di Stage, ultimo aggiornamento il 19/04/2022