Modulistica

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Istruzioni e moduli per l'applicazione delle Convenzioni contro le doppie imposizioni

Instructions and forms concerning the application of Conventions for the avoidance of double taxation (Italian, English and French version)

Convenzioni Doppie Imposizioni

A decorrere dal 7 novembre 2007, il Decreto Ministeriale n. 247/2007 stabilisce nei periodi di cui all'art. 16 del D. lgs 151/2001 (Testo unico sulla maternità) il divieto per i Committenti di adibire al lavoro le collaboratrici iscritte alla Gestione separata dell’INPS. E' inoltre prevista la possibilità per la madre co.co.co. di astenersi dal lavoro per ulteriori 3 mesi chiedendo il congedo parentale. Per ulteriori info consultare gli allegati nonchè il sito inps.

In caso di recesso anticipato, il collaboratore è tenuto a comunicarlo tempestivamente all'Ufficio Bandi e per conoscenza al Responsabile della Struttura, nonchè al Responsabile del Progetto, utilizzando il fac-simile allegato da consegnare all'Ufficio Protocollo e Posta o spedire mediante raccomandata A/R.

a cura di Area del personale, ultimo aggiornamento il 05/06/2023