IDEAZIONE SCRITTURA E VALUTAZIONE DI PROGETTI SOCIO-EDUCATIVI FINANZIATI. COMPETENZE E STRUMENTI PER RISPONDERE A BANDI DI FINANZIAMENTO NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

DIRETTORE

Pierangelo Barone

OBIETTIVI

ll corso si prefigge di formare i partecipanti alla professione di progettista di servizi educativi.
In particolare ci si propone di mettere in grado i partecipanti di:
1 - Ideare progetti educativi coerenti con le caratteristiche organizzative, economiche e vocazionali degli enti del terzo settore operanti in ambito socio-educativo;
2- Conoscere il panorama delle linee di finanziamento pubbliche e private presenti sul territorio nazionale e selezionare i bandi più adeguati alle specifiche del progetto ideato;
3 - Scrivere richieste di finanziamento coerenti ed adeguate alle logiche e alle finalità dei differenti formulari predisposti dagli enti erogatori;
4 - Monitorare, gestire e valutare la svolgimento materiale di un progetto educativo finanziato;
5- Rendicontare le attività svolte ed i risultati raggiunti secondo le logiche e attraverso gli strumenti richiesti dall'ente finanziatore.

PROFILO DEL CANDIDATO

Diploma di scuola secondaria di secondo grado

Requisito preferenziale: esperienza in organizzazioni del Terzo Settore che presentano progetti ad enti di erogazione pubblici o privati.

PERIODO ATTIVAZIONE

3 aprile 2020 – durata 9 mesi

ATTENZIONE: Nuova data avvio corso 8 Maggio 2020

INFO

E-mail per informazioni: matteo.ripamonti@unimib.it

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 24/03/2020