Corso propedeutico alla ricerca pedagogica

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

DIRETTORE

Giulia Gabriella Pastori

OBIETTIVI

 - conoscenze di base della ricerca pedagogica e in educazione: aspetti teorici, epistemologici e disciplinari; articolazione dei diversi paradigmi e metodologie (qualitative e quantitative) e avvicinamento alla letteratura scientifica nazionale e internazionale; 

- capacità di lettura, scrittura e analisi di un testo/progetto di ricerca: uso avanzato della biblioteca, delle riviste scientifiche e della letteratura scientifica, costruzione sistematica della bibliografia; introduzione alla literature review;

- conoscenze, abilità e competenze di carattere metodologico: paradigmi e strumenti, design della ricerca;

- competenze di strutturazione e scrittura individuale del progetto di ricerca; confronto e analisi critica di proposte progettuali di natura diversa;

- introduzione alle competenze di (auto)valutazione dei progetti e alla peer-review, introduzione alle tematiche della disseminazione e dell'impatto della ricerca.

PROFILO DEL CANDIDATO

Il corso si rivolge a insegnanti, professionisti dell'educazione ed esperti di formazione che intendono rafforzare la propria preparazione teorica e metodologica di base, non solo in vista di un dottorato, ma nell'ottica della partecipazione a bandi finanziati o dell'inserimento in enti e funzioni che richiedano competenze di ricerca.

PERIODO ATTIVAZIONE

12 Marzo 2021 – Maggio 2021

NUMERO TOTALE POSTI: 30

Numero minimo iscrizioni per avviare il corso: 13

CONTRIBUTO ISCRIZIONE

€ 350,00

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE DI AMMISSIONE 

18 FEBBRAIO 2021

MODALITA’​ DI ISCRIZIONE

La domanda di ammissione andrà presentata accedendo a  SegreterieOnline del sito di Ateneo. I candidati già registrati potranno accedere direttamente al sistema (login) utilizzando le credenziali personali in loro possesso; i candidati non ancora registrati nel sistema dovranno in primo luogo effettuare la registrazione dei propri dati anagrafici e successivamente accedere al sistema (login).

Dopo il login scegliere la voce "Ammissioni" > Iscrizione Concorsi > Corso di Formazione

Scadenza presentazione domande 18/02/2021

NOTA BENE: Nel corso della presentazione della domanda di ammissione, dovrà essere caricata una lettera motivazionale; eventuale richiesta di borsa di studio dovrà essere indicata nella stessa lettera motivazionale, come da regolamento in allegato.

*-*-*-

La graduatoria di ammissione sarà pubblicata a partire dal 26/02/2021

*-*-*-*-

I candidati ammessi devono immatricolarsi entro il 05/03/2021

Accedendo alle SegreterieOnline potranno presentare la domanda di immatricolazione telematica selezionando "Immatricolazione" > “Immatricolazione ai corsi ad accesso programmato” ed effettuare il pagamento del contributo di iscrizione (o eventuale rimborso spese) il cui importo è indicato nella scheda singola, utilizzando il bollettino PagoPA precompilato e generato in automatico dal sistema.

NB: gli studenti risultati assegnatari di borsa di studio NON dovranno effettuare il pagamento

INFO: dottorato.educazione@unimib.it

Il corso non rilascia CFU (Crediti Formativi Universitari).

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 21/05/2021