Fondo Solidarietà Studenti

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Il Regolamento di funzionamento del Fondo di Solidarietà Studenti è stato istituito per:

  • interventi di sostegno per la prosecuzione e/o conclusione del percorso di studio in favore di studenti che vengano a trovarsi per motivi straordinari, imprevisti e imprevedibili, in situazione di grave disagio economico personale o familiare;
  • contribuire all’estinzione totale o parziale dei debiti contratti dagli studenti con le residenze universitarie, anche se gestite da soggetti terzi, nella misura in cui l’impossibilità totale o parziale dell’estinzione degli stessi sia dovuta a motivi straordinari, imprevisti e imprevedibili che hanno determinato situazione di grave disagio economico personale o familiare.

Gli importi sono fiscalmente imponibili secondo la normativa vigente. 

 

NB: dall'01/10/2023 il Fondo di Solidarietà non è più richiedibile e viene sostituito dalla Sovvenzione Straordinaria riportata nel bando dei benefici per il Diritto allo Studio (richiedibile fino al 30/04/2024).

 

Per ogni dettaglio si rimanda al regolamento che trovate qui sotto.

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 29/11/2023