Finanziamenti e Partnership

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

L'Università degli Studi di Milano-Bicocca partecipa a numerosi progetti di ricerca sostenuti da finanziamenti nazionali pubblici e da investimenti privati in ambito regionale e nazionale e internazionale.

Se fai parte di un’azienda o di un ente e hai un progetto che vorresti realizzare, esistono diverse modalità per accedere a queste risorse e l’Università Milano – Bicocca, con il suo know-how e multidisciplinarietà, è il partner ideale per fornire maggiore solidità e forza alla tua proposta, contatta direttamente l’Area della Ricerca per maggiori dettagli a ricerca@unimib.it.

Finanziamenti Regionali, Nazionali e Internazionali

A livello Internazionale, l’Università di Milano-Bicocca partecipa a numerosi programmi di ricerca finanziati, in particolare è titolare di oltre 100 programmi di ricerca europei.

A livello nazionale l’Università Milano-Bicocca partecipa ai Programmi di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), un ambito che accoglie proposte libere senza obbligo di riferimenti a tematiche predefinite.

A livello regionale la Regione Lombardia, tramite i Programmi Operativi Regionali (POR) co-finanzia progetti afferenti a fondi struttirali europei. I diversi fondi mirano a supportare le imprese e gli enti di ricerca in diversi ambiti, dall’innovazione alla sostenibilità, alle dinamiche occupazionali fino al settore agricolo ambientale.

Finanziamenti Privati

I progetti di ricerca dell'Ateneo sono sostenuti anche tramite l'ottenimento di finanziamenti privati, attraverso l'erogazione di contributi e la partecipazione a bandi indetti da Fondazioni, Associazioni ed Aziende.

Gare, Appalti e Partnership

L’Università Milano-Bicocca è da sempre impegnata nella realizzazione di progetti comunitari e partecipa attualmente a oltre 100 progetti finanziati dall’Unione Europea.

In particolare l’Ateneo partecipa regolarmente a gare e appalti in qualità di operatore economico, creando ulteriori possibilità di partnership con aziende ed enti nella realizzazione di progetti innovativi che valorizzano i prodotti della ricerca.

Cluster Tecnologici Regionali e Nazionali

A livello Internazionale, l’Università di Milano-Bicocca partecipa a numerosi programmi di ricerca finanziati, in particolare è titolare di oltre 100 programmi di ricerca europei.

A livello nazionale l’Università Milano-Bicocca partecipa ai Programmi di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), un ambito che accoglie proposte libere senza obbligo di riferimenti a tematiche predefinite.

A livello regionale la Regione Lombardia, tramite i Programmi Operativi Regionali (POR) co-finanzia progetti afferenti a fondi struttirali europei. I diversi fondi mirano a supportare le imprese e gli enti di ricerca in diversi ambiti, dall’innovazione alla sostenibilità, alle dinamiche occupazionali fino al settore agricolo ambientale.

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 16/12/2024