Benefici Fiscali

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Immagine
benefici fiscali bicocca

Sono molteplici le iniziative realizzate dall'Università di Milano-Bicocca che possono essere sostenute da enti e aziende. La normativa fiscale italiana prevede diverse tipologie di benefici fiscali sia per le persone fisiche sia per le persone giuridiche che decidano di finanziare queste attività istituzionali: dalla deducibilità per le erogazioni liberali generiche a favore dell’Università, alla deducibilità integrale per le erogazioni a favore della ricerca, dall’Art Bonus per chi sostiene le attività culturali di biblioteche e archivi al credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo.

Con il loro appoggio i soggetti esterni all'Ateneo possono contribuire in modo concreto allo sviluppo delle attività di valorizzazione e trasferimento della conoscenza e all'integrazione del sistema università imprese e territorio.

Bicocca Ti Agevola

Immagine
bicocca ti agevola
L’Università di Milano-Bicocca ha realizzato Bicocca ti Agevola, un vademecum che vuole essere una prima e agile guida pensata sia per gli imprenditori che vogliono collaborare con l'università, sia per quelle categorie della comunità universitaria (docenti e ricercatori in primis) che spesso non sanno quali siano i non pochi vantaggi per le imprese nel cooperare con l’università.
 
Per conoscere tutti i benefici scarica la guida.
 

Contatti

Per ulteriori informazioni sulle attività finanziabili o sulle modalità di collaborazione che consentono di accedere alle agevolazioni fiscali, è possibile contattare l’Area della ricerca a ricerca@unimib.it.

a cura di Redazione Ricerca, ultimo aggiornamento il 16/12/2024