L’Ateneo organizza ogni anno accademico dei corsi di italiano di varia durata per studenti, dottorandi, assegnisti e ricercatori stranieri che desiderano avere una alfabetizzazione o approfondimento della lingua italiana. Le lezioni iniziano orientativamente da ottobre-novembre.
L’ufficio contatta direttamente i potenziali interessati via mail e chiede loro di compilare l’apposito modulo Google per manifestare l’intenzione di partecipare.
I corsi si effettuano secondo appositi calendari che vengono comunicati ai partecipanti prima dell’inizio delle lezioni e sono tenuti da docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano a non madrelingua (italiano L2).
Al termine dei corsi del secondo semestre vengono rilasciati attestati di frequenza Open Badge Bbetween Lingue (dal livello A1 in su) a coloro che superano le verifiche finali dell'anno.
Ulteriori informazioni sugli open badge sono reperibili a questo link.
Attenzione: al fine del conseguimento dei 3 CFU di lingua previsti, è necessario effettuare la prova di accertamento linguistico d'Ateneo.
ANNO ACCADEMICO 2024/25
Per il secondo semestre i corsi avranno inizio il 13/03/2025.
Si svolgeranno il martedì e il giovedì dalle 17.30 alle 19.30.
La durata sarà di 30 ore: 20 ore da remoto e 10 ore in presenza.
Il livello di partenza è A1.
I richiedenti dovranno avere già un livello di conoscenza della lingua e un attestato di livello qualsiasi. Non ci sarà un test di ingresso obbligatorio prima della partenza del corso per cui gli studenti dovranno procurarsi l'attestato prima della partenza.
Al termine del corso tutti coloro che avranno seguito almeno il 75 % delle ore previste potranno accedere a un ulteriore corso.
E' previsto anche un corso il venerdì pomeriggio, sempre di liv. A1, dalle ore 14, sempre della durata di 30 ore complessive.
Un ulteriore corso di livello A2-B1 partirà il 27/03/2025.
Le lezioni si svolgeranno il martedì e il giovedì dalle 17.30 alle 19.30.
La durata sarà di 30 ore: 20 ore da remoto e 10 ore in presenza.