Biologia

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Scientifica
razza
LM-6
2 anni
Milano
libero con test di valutazione iniziale
Italiano
Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze
Presentazione del corso

In biologia la conoscenza dei sistemi viventi viene approfondita in relazione alla salute umana, con lo studio dei meccanismi molecolari alla base delle patologie e del funzionamento dei farmaci, della prevenzione attraverso la nutrizione, e della relazione tra l’uomo e l’ambiente. Durante il secondo anno, è previsto lo svolgimento di un periodo di lavoro di circa 10-11 mesi per la preparazione della tesi di laurea sperimentale. 

I laureati magistrali in biologia trovano impiego in ruoli gestionali e di coordinamento nei diversi ambiti della biologia, presso università ed istituti scolastici pubblici e privati, aziende farmaceutiche e cosmetiche, laboratori di analisi e servizi, enti ospedalieri e enti dedicati alla valutazione di impatto ambientale. Inoltre, inserendo nel piano di studi alcuni insegnamenti a libera scelta è possibile acquisire i crediti formativi necessari per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

267
Numero studenti iscritti
98,5%
Soddisfazione complessiva degli studenti
75,7%
Tasso laureati
Fonte dati: Indicatori ANVUR - Anno 2023 - Dati al 4 gennaio 2025

Ammissione e iscrizione

NEW! - 2025/2026 A.Y. intake

New application platform for candidates with foreign qualifications

PROCEDURA DI AMMISSIONE A.A. 2025/2026
ELENCO DEGLI AMMESSI
ISCRIZIONE
Presidente del Consiglio di coordinamento didattico