Il corso di laurea magistrale, secondo quanto previsto dalla L. 163/2021, è abilitante all'esercizio della professione di psicologo.
Per l'ammissione al corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica (160 posti, di cui 1 riservato a studenti extra Ue e 1 riservato a cittadini cinesi del Progetto Marco Polo) sono richiesti i seguenti requisiti:
- una laurea di primo livello, laurea specialistica/magistrale conseguita secondo l’ordinamento ante DM 509/99, un diploma universitario di durata triennale o titolo estero riconosciuto idoneo. È prevista l’ammissione sotto condizione per i candidati che conseguiranno il titolo entro il 31/10/2025 (per i candidati extra-Ue richiedenti visto il termine è il 31 agosto 2025)
- 88 CFU (da conseguire entro la data indicata nel Bando di ammissione) distribuiti su almeno 6 dei settori scientifico disciplinari della Psicologia (M-PSI/01, M-PSI/02, M-PSI/03, M-PSI/04, M-PSI/05, M-PSI/06, M-PSI/07, M-PSI/08). In ognuno dei settori scientifico-disciplinari caratterizzanti (M-PSI/03, M-PSI/06, M-PSI/07, M-PSI/08) deve essere certificata l'acquisizione di almeno 8 CFU.
- abilità di comprensione della lingua inglese di Livello B2.
La verifica di tali requisiti avviene attraverso l'esame dei curricula individuali.
Per gli studenti richiedenti visto in possesso di titolo di accesso conseguito all'estero la candidatura deve essere presentata esclusivamente tramite il portale apply@unimib.
Per i candidati con titolo estero la commissione verifica i documenti presentati e accerta il numero dei crediti o il numero delle ore di attività relativi agli esami dei settori scientifico disciplinari; se non è possibile accertare l'appartenenza degli esami a un settore scientifico disciplinare valuta i programmi degli esami.