International Jobs 2022: Un lavoro nelle istituzioni dell’UE

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
15 Dicembre 2022
Webinar realizzato in collaborazione con ISPI School. Professionisti di ambito internazionale spiegheranno come i studenti e laureati possono accedere alle carriere presso le istituzioni dell'UE
Immagine
Ispi School

Dalle ore 10:00 alle ore 11:15   

Un'esperienza internazionale non è solo una opportunità per costruire la propria carriera, ma anche una occasione per sviluppare importanti competenze e nuove consapevolezze sulle proprie attitudini professionali.

Grazie alla partecipazione di testimonianze eesperti di ambito internazionale, sarà possibile scoprire quali opportunità sono aperte per studenti e laureati presso le istituzioni europee, come prepararsi durante gli anni universitari e come accedere a queste professioni.           

 

Interviene

IRENE CECCANTI, Policy Assistant, Uguaglianza di genere e diritti infanzia, DG NEAR, UE

 

L’evento è aperto a tutti gli studenti e i laureati dell’Ateneo e si svolgerà online, la registrazione non è prevista. Gli iscritti riceveranno il giorno prima dell’evento una e-mail con le istruzioni per partecipare .