L’Università di Milano-Bicocca aderisce a "M’illumino di meno 2023"

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Lunedì 13 Febbraio 2023
16 febbraio, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Immagine
locandina M'illumino di meno

 

M’illumino di meno è la campagna, lanciata da Rai Radio2 con il programma Caterpillar, per sensibilizzare i cittadini sui temi legati alla sostenibilità ambientale e al risparmio delle risorse. 

Con la conversione del Decreto Legge n.17/2022, il Parlamento ha istituito la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, riconosciuta dalla Repubblica. Ogni 16 febbraio la comunità di M’illumino di Meno fa festa!

La Rete nazionale delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) invita gli atenei a promuovere l’iniziativa. 

L’Università di Milano-Bicocca, come per le passate edizioni, anche quest'anno aderisce a M’illumino di meno 2023 con lo spegnimento simbolico di alcuni spazi comuni negli edifici U6 e U7 alle ore 18.15 del 16 febbraio. Si invitano tutti coloro che desiderano partecipare all’iniziativa a spegnere le luci nei propri uffici o nei locali di studio.

Per maggiori informazioni: bicocca.sostenibile@unimib.it

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 14/02/2023