L’alta tecnologia come driver di sostenibilità, accessibilità e qualità del Servizio Sanitario Nazionale

14 Novembre 2023
Seminario organizzato dall’Osservatorio Diritto & Innovazione Pubblica Amministrazione Bicocca-DIPAB, in collaborazione con la Fondazione Rizzola Accademy
Immagine
L’ALTA TECNOLOGIA COME DRIVER DI SOSTENIBILITÀ, ACCESSIBILITÀ E QUALITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Dalle ore 9:30
Edificio U7 Civitas, secondo piano, Aula De Lillo
Università di Milano-Bicocca

Il nostro Servizio Sanitario Nazionale – soprattutto dopo la pandemia – non sta attraversando uno dei momenti migliori: carenze di risorse, non solo economiche, e modelli organizzativi non sempre efficienti hanno eroso la sua capacità di rispondere adeguatamente alle esigenze sanitarie dei cittadini, mettendo talvolta a repentaglio l’erogazione degli stessi livelli essenziali.

Una delle strade che può contribuire al rilancio del SSN è quella di incentivare il ricorso all’alta tecnologia. La sanità digitale non solo può rendere più agevole ai cittadini l’accesso all’assistenza e alle cure, ma può anche trovare soluzioni alternative e anche più efficaci per i problemi di natura sanitaria. Questo tema sarà affrontato nel seminario organizzato dall’Osservatorio Diritto & Innovazione Pubblica Amministrazione Bicocca-DIPAB, in collaborazione con la Fondazione Rizzola Accademy.

Il seminario metterà a confronto studiosi accademici di diverse discipline e operatori di settore per analizzare l’impatto che l’alta tecnologia ha sull’assistenza sanitaria.