Opportunità INTERNAZIONALI di stage e lavoro di luglio

Mercoledì 03 Luglio 2024

ALF Euro-Mediterranean Young Professionals Programme

  • Dove: Alessandria d'Egitto
  • Destinatari: laureati
  • Retribuzione: euro 1.200 al mese
  • Durata: 12 mesi
  • Scadenza invio candidature: 24 luglio 2024

Anna Lindh Foundation (ALF) è una organizzazione internazionale che ha l'obiettivo di promuovere il dialogo interculturale e della società civile nell'area mediterranea per far fronte al crescere di fenomeni di divisione e polarizzazione.

Il Programma è un'esperienza professionale a tempo pieno progettata per giovani professionisti che desiderano espandere la propria competenza interculturale.

Il Programma è rivolto a laureati sotto i 30 anni provenienti da 43 paesi dell'area euro-mediterranea. I candidati selezionato potranno lavorare in diversi ambiti: politiche pubbliche, società civile, comunicazione, controllo qualità, raccolta fondi e partnership istituzionali.

Stage nel campo del radiogiornalismo con Euradio

  • Dove: Nantes
  • Destinatari: studenti in giornalismo, comunicazione, affari europei, scienze politiche
  • Rimborso: euro 650,00 al mese (circa)
  • Durata: 5 mesi
  • Apertura invio candidature: candidature sempre aperte - inizio prossimi stage: settembre 2024

Euradio è un medium associativo fondato nel 2007 con lo scopo di parlare di Europa ai cittadini in modo concreto. Per 5 mesi, ogni studente che entra a far parte dell'Accademia Euradio riceve una formazione completa sulla linea editoriale e sul funzionamento della radio.

Stage in Policy & Communications presso United Nations Office for Project Services - piattaforma sugli sfollamenti dovuti a catastrofi

  • Dove: Ginevra
  • Destinatari: studenti e  laureati in giurisprudenza, relazioni internazionali, affari umanitari o ambiti simili
  • Rimborso: euro 1.974,00 al mese
  • Durata: 3 mesi
  • Apertura invio candidature: candidature sempre aperte

UNOPS è il braccio operativo delle Nazioni Unite che sostiene il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) implementando i progetti di costruzione della pace, umanitari e di sviluppo dei suoi partner in tutto il mondo.
La piattaforma sugli sfollamenti dovuti a catastrofi ha l’obiettivo generale di supportare gli Stati e le altre parti interessate a rafforzare la protezione delle persone sfollate nel contesto dei disastri e degli effetti negativi dei cambiamenti climatici e a prevenire o ridurre i rischi di sfollamento nei paesi dell'origine.

Stage presso l’Autorità Bancaria Europea

  • Dove: Parigi
  • Destinatari: laureati
  • Rimborso: non specificato
  • Durata: 6 mesi
  • Apertura invio candidature: candidature sempre aperte

L’ABE è un’autorità indipendente dell’UE e svolge un ruolo chiave nel salvaguardare l’integrità e la solidità del settore bancario dell’UE per sostenere la stabilità finanziaria nell’UE.
Tra i suoi compiti principali, contribuisce alla creazione del codice unico europeo nel settore bancario, promuove la convergenza delle pratiche di vigilanza per garantire un’applicazione armonizzata delle norme prudenziali, valuta i rischi e le vulnerabilità nel settore bancario dell’UE.

L'ABE offre tirocini retribuiti per neolaureati con l'obiettivo di fornire loro un'esperienza unica e diretta del proprio funzionamento e una comprensione dei suoi obiettivi, compresi quelli della regolamentazione e della supervisione finanziaria.
I tirocinanti selezionati avranno l'opportunità di sviluppare competenze in settori quali la regolamentazione prudenziale, il diritto, l'analisi dei dati, le risorse umane, la comunicazione, la condotta e i consumatori, l'analisi dei rischi. Contribuiranno al lavoro quotidiano dell’Autorità e conosceranno l’ambiente di lavoro delle agenzie dell’UE.

Stage al Comitato delle Regioni

  • Dove: Bruxelles
  • Destinatari: laureati
  • Rimborso: euro 1.418 al mese (circa)
  • Durata: 5 mesi
  • Apertura invio candidature: dal 1° luglio al 30 settembre 2024, per stage nella sessione primaverile dal 16 febbraio al 15 luglio

Il Comitato europeo delle regioni (CdR) è la voce delle regioni e delle città nell'Unione europea (UE). Esso rappresenta gli enti locali e regionali di tutta l'Unione europea e fornisce consulenze in merito a nuove leggi che hanno un impatto sulle regioni e sulle città (il 70 % di tutta la legislazione dell'UE). Il CoR offre annualmente ai laureati la possibilità di effettuare un tirocinio retribuito di cinque mesi a Bruxelles.
I tirocinanti saranno coinvolti in progetti in diversi settori che affrontano questioni rilevanti per l’Unione Europea e lavoreranno su un'ampia gamma di aspetti politici dell'UE.

a cura di Job Placement, ultimo aggiornamento il 11/07/2024