Welcome Day Bicocca International

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
23 Settembre 2024
Evento organizzato dalla Divisione Affari Internazionali in collaborazione con i Bicocca University Angels. In presenza.
Immagine
Bicocca University Angels

Università Milano - Bicocca

Aula Magna, edificio Agorà (U6), piano terra

Lunedì 23 settembre alle ore 10:30

Come ogni anno i Bicocca University Angels, in collaborazione con il Settore Affari Internazionali, organizzano il Bicocca International Welcome Day, una giornata di accoglienza per gli studenti internazionali.
L'evento mira a promuovere un clima accogliente e inclusivo all'interno dell’Ateneo, creando un ambiente in cui gli studenti internazionali si sentano valorizzati e supportati.
Il Welcome Day è aperto a tutti gli studenti internazionali: a coloro che iniziano il proprio semestre (o annualità) con il progetto Erasmus+, ma anche a coloro che hanno un background migratorio o agli studenti stranieri che sono iscritti presso UNIMIB.

All’evento saranno presenti Dora Maria Cornelia Longoni, la dirigente dell'Area Didattica e dei Servizi agli Studenti, Agnese Cofler, capo del Settore Affari Internazionali, insieme ai rappresentanti di Yes Milano e ESN Milano-Bicocca. Inoltre, vi sarà l’opportunità di presentare agli studenti i diversi servizi offerti da Bicocca, inclusi integrazione e supporto psicologico.
Verrà inoltre inviata a tutti i partecipanti la nuova guida per studenti internazionali, pensata per semplificare le procedure richieste in Italia per regolarizzare la presenza degli stranieri.

Vi aspettiamo!