UNIMIB invita alla presentazione di idee per i Living Lab

Martedì 15 Aprile 2025
Promuovere l’innovazione attraverso la collaborazione nel mondo reale all’interno dell’Alleanza Universitaria Europea INVEST
Immagine
INVEST LOGO

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca (UNIMIB), sotto la guida del Prof. Salvatore Torrisi, ha recentemente ospitato un incontro collaborativo per invitare nuove idee e contributi finalizzati all’identificazione di progetti di Living Lab in linea con le priorità tematiche dell’Alleanza Universitaria Europea INVEST.

Come definito durante l’incontro, i Living Lab sono ecosistemi di innovazione aperta collocati in contesti reali, in cui gli utenti co-creano soluzioni insieme a ricercatori, istituzioni e attori locali. Queste iniziative integrano ricerca e innovazione direttamente nelle comunità, mettendo i cittadini al centro del processo innovativo.

Tema Focus: Ambiente Urbano Sano e Sostenibile
A seguito di discussioni tra dipartimenti e stakeholder, UNIMIB ha individuato il tema ampio di “Ambiente Urbano Sano e Sostenibile” come area centrale per i propri Living Lab all’interno del framework INVEST. Tre progetti innovativi sono già stati selezionati:

  1. Monitoraggio della Qualità dell’Aria nel Quartiere Bicocca (Città di Milano)
     Responsabile: Prof. Paride Mantecca
     Un approccio di citizen science per monitorare gli inquinanti atmosferici e sensibilizzare sulla qualità dell’aria urbana.

     
  2. Mobilità Urbana Sostenibile – Bicocca Mobility Solutions
     Responsabile: Prof. Matteo Colleoni
     Strategie basate sulla ricerca per migliorare l’accessibilità e promuovere modalità di trasporto più sostenibili.

     
  3. Soluzioni Solari: Monitoraggio e Innovazione nel Quartiere Bicocca
     Responsabili: Prof.ssa Simona Binetti & Prof. Maurizio Acciarri
     Sperimentazione di nuove tecnologie solari e monitoraggio della loro efficienza e integrazione negli spazi urbani.

Collegare l’apprendimento all’impatto
Questi Living Lab si integrano anche con lo sviluppo di un nuovo Corso di Laurea congiunto in Sustainable Energy, co-creato da UNIMIB e dalle università partner dell’Alleanza INVEST. Per gli studenti, l’integrazione dei progetti Living Lab significa:

  • Partecipare a un apprendimento pratico e interdisciplinare
     
  • Collaborare con ricercatori, amministrazioni locali e membri della comunità
     
  • Affrontare sfide sociali e ambientali reali
     
  • Sviluppare competenze fondamentali in problem-solving, lavoro di squadra e cittadinanza attiva

Integrando le esperienze dei Living Lab direttamente nei curricula, l’Alleanza INVEST connette istruzione, ricerca e impatto sociale, formando una generazione di laureati non solo preparati dal punto di vista accademico, ma anche socialmente responsabili e orientati all’innovazione.

L’invito di UNIMIB alla presentazione di idee per i Living Lab rappresenta un passo concreto verso la costruzione di un futuro resiliente, inclusivo e sostenibile, a partire proprio dal cuore di Milano.

 

 

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 18/04/2025