Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

BORRELLI NUNZIA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Sociologia dell'ambiente e del territorio (GSPS-08/B)
Gruppo scientifico disciplinare:
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO (14/GSPS-08)
Telefono:
Stanza:
  • U07, Piano: 3, Stanza: 3113
Orari di ricevimento:

contattare il docente per email all’indirizzo nunzia.borrelli@unimib.it

Biografia

Nunzia Borrelli è Professore Associato in sociologia del territorio presso l'Università di Milano Bicocca dove insegna turismo sostenibile e reti e ambienti territoriali. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla governance territoriale, applicata sia alla gestione dei sistemi alimentari sia alla valorizzazione del patrimonio, alla rigenerazione urbana supportata dalla capacità di attivazione degli attori locali. Ha svolto attività di ricerca, oltre che in Italia, in UK, USA, Cina, Africa.

Pubblicazioni

  • Diamantini, D., Borrelli, N. (In corso di stampa). New Urban governance. Feltrinelli. Dettaglio

  • Borrelli, N., Koch, P., Azzarito, L., Mura, G., Addis, G. (2024). New Actors in Food Governance. The Potential role of Museums and Ecomuseums. In AESOP Sustainable Food Planning Conference 2024 - Proceedings (pp.388-395) [10.5281/zenodo.12938367]. Dettaglio

  • Borrelli, N., Mura, G., Agovino, T. (2024). Cultivating Sustainability: Exploring the Interconnection between Biodiversity, Food Production and Tourism. CULTURE DELLA SOSTENIBILITÀ, 34/2024. Dettaglio

  • Borrelli, N., Sganzetta, L., Rossi, E. (2024). Tourism in peripheral area. national strategy for italian regions. In N. Scott, M. Guerriero, P. Pinto (a cura di), Managing Destinations: From Theories to Practices (pp. 7-21). Emerald [10.1108/S2042-144320240000014002]. Dettaglio

  • Terenzi, A., Borrelli, N. (2024). Climate Justice and Biodiversity in the Mediterranean Basin. FUORI LUOGO, 19(2) [10.6093/2723-9608/11088]. Dettaglio

Progetti di ricerca

Promuovere il patrimonio culturale attraverso l'uso di Digital Storytelling nel turismo - Cultural Heritage through Digital Storytelling in Tourism
Anno: 2023
Bando: FAQC 2023 - prima finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
HIGHRES - Helping IntanGible Heritage REsilience through Storytelling
Anno: 2022
Bando: KA220-ADU - Cooperation partnerships in adult education
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
ECOHERITAGE- Ecomuseums as a collaborative approach to recognition, management and protection of cultural and natural heritage
Anno: 2020
Bando: ERASMUS-KA2 - Cooperation for innovation and the exchange of good practices KA204 - Strategic Partnerships for adult education
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION

Premi e responsabilità scientifiche

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2016 - 2020
  • Professore a contratto - Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", 2010 - 2011
  • Ricercatore all estero - Loyola University Chicago, 2009 - 2010
  • Professore a contratto - Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", 2009
  • Ricercatore all estero - Newcastle University, 2007
  • Ricercatore all estero - Newcastle University, 2007
  • Professore a contratto - Università degli Studi di ROMA "La Sapienza", 2006 - 2008