Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

FUSI PAOLA ALESSANDRA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Biochimica (BIOS-07/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
BIOCHIMICA (05/BIOS-07)
Stanza:
  • U03, Piano: 4, Stanza: 4017

Pubblicazioni

  • Oldani, M., Guzzetti, L., Pioltelli, E., Sala, D., Panzeri, D., Brioschi, M., et al. (2025). Assessment of the Nutraceutical Properties of Wild Strawberry (Fragaria vesca L.) Extracts on Human Colorectal Cell Lines. MOLECULAR NUTRITION & FOOD RESEARCH [10.1002/mnfr.70018]. Dettaglio

  • Pensotti, R., Sciandrone, B., Bovio, F., Schröter, L., Maglioni, S., Thewes, L., et al. (2025). Redox-mediated link between ferroptosis and aging in Caenorhabditis elegans: a role
    for fard-1 and dhs-25. Intervento presentato a: 3rd Meeting of the Italian C. elegans Community (M.I.C.e.R.C.o), Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, Milano.
     Dettaglio

  • Perciballi, E., Bovio, F., Ferro, S., Forcella, M., Rosati, J., Carletti, R., et al. (2025). Mitochondrial and energy metabolism dysfunctions are hallmarks of TDP-43G376D fibroblasts from members of an Amyotrophic Lateral Sclerosis family. CELL DEATH & DISEASE, 16(1) [10.1038/s41419-025-07584-2]. Dettaglio

  • Bianchini, S., Cristani, F., Lorenzi, M., Guzzo, F., Campone, L., Bovio, F., et al. (2024). Exploiting plant biodiversity to tackle colorectal cancer and non-alcoholic fatty liver disease. Intervento presentato a: Forum Nazionale della Biodiversità, Palermo, Italia. Dettaglio

  • Bianchini, S., Cristani, F., Guzzo, F., Forcella, M., Fusi, P. (2024). Anticancer properties of Gratiola officinalis extract. Intervento presentato a: 48th FEBS Congress, Milano, Italia. Dettaglio

Progetti di ricerca

Characterization of SARS-CoV-2 accessory proteins in terms of host adaptation,biochemical properties, and pharmacophore models-CORONA
Anno: 2020
Bando: Misura a sostegno dello sviluppo di collaborazioni per l'identificazione di terapia e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l'emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro - Linea 2
Enti finanziatori: FONDAZIONE CARIPLO
FUSI-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione
Biologia molecolare delle sialidasi: studio della sialidasi umana citosolubile NEU2 mediante mutagenesi sito-specifica ed espressione delle sialidasi di membrana NEU3 E NEU4
Anno: 2006
Bando: 2006-011 - PRIN 2006
PRODUZIONE DI SIALIDASI RICOMBINANTI E DI ANTICORPI ANTI-SIALIDASI
Anno: 2004
Bando: 2004-002 - PRIN 2004

Premi e responsabilità scientifiche

Partecipazioni scientifiche

  • Socio effettivo o corrispondente - Società' Italiana di Biochimica (Italia), 1990