Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

CUNEO PAOLA OMBRETTA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Diritto romano e fondamenti del diritto europeo (GIUR-15/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO ROMANO E FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (12/GIUR-15)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 2, Stanza: 2051
Orari di ricevimento:

Martedì, 14.30

Pubblicazioni

  • Cuneo, P. (2024). Ricordo di Ferdinando Zuccotti [Altro]. Dettaglio

  • Cuneo, P. (2024). L'omicidio per avvelenamento. Il caso di Locusta. In M. Miglietta, G. Mainino (a cura di), 'Liber Amicitiae' per Ernesto Bianchi (pp. 215-230). Bari : Cacucci. Dettaglio

  • Cuneo, P. (2024). Ricordo di Ferdinando Zuccotti. RIVISTA DI DIRITTO ROMANO, 24, 1-2 [10.7358/rdr-2024-cun]. Dettaglio

  • Cuneo, P. (2023). Il processo criminale sul falso in due interventi imperiali del IV secolo. d.c. (9,19,2; 4). In R. Laurendi, M.P. Pavese (a cura di), Scritti in onore di Mariagrazia Bianchini (pp. 151-166). Giappichelli. Dettaglio

  • Cuneo, P. (2023). Un editto di Giuliano in materia di violazione dei sepolcri. In F. Fasolino (a cura di), Ius omnium causa. Studi in onore di Antonio Palma (pp. 497-512). Torino : Giappichelli. Dettaglio