Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

ALDROVANDI PAOLO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Diritto penale (GIUR-14/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO PENALE (12/GIUR-14)
Telefono:
Stanza:
  • U07, Piano: 4, Stanza: 4091
Orari di ricevimento:

Il  ricevimento studenti potrà avvenire, a scelta degli studenti, in presenza o da remoto via Webex, sempre previa fissazione di un appuntamento, a seguito di richiesta da inviare via mail.

Pubblicazioni

  • Aldrovandi, P. (2023). Nota a Cass. pen., sez. III, 21.9.2022, n. 46674. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA(1-2/2023), 383-384. Dettaglio

  • Aldrovandi, P. (2023). Nota a Cass. pen., sez. III, 28.10.20222, n. 45114. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA(1-2/2023), 371-377. Dettaglio

  • Aldrovandi, P., Flora, G. (2023). Frode fiscale e contratti di appalto simulati: verso un diritto penale "totale"?. RASSEGNA TRIBUTARIA(1), 9-24. Dettaglio

  • Aldrovandi, P. (2022). La crisi di liquidità nel prisma del diritto penale tributario: la trasfigurazione nel diritto vivente del "rischio d'impresa" in "rischio penale". RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA(3-4), 409-449. Dettaglio

  • Aldrovandi, P. (2021). Nota Cass. pen., sez. III, 29.10.2020, n. 34021. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA(1-2/2021), 365-369. Dettaglio