GALLI PAOLO
- U96, Piano: 0, Stanza: 01
- U01, Piano: 2, Stanza: 2018
su appuntamento mediante invio di richiesta via email
Biografia
Professore Ordinario di Ecologia (BIO/07)
c/o Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università di Milano Bicocca
Direttore MaRHE Center Maldive (Marine Research and High Education Center), centro di ricerca internazionale per lo studio e l’alta formazione, dell’Università di Milano Bicocca (centro con autonomia di costo). Atollo di Faafu Maldive.
2021 ad oggi Presidente Consiglio di Corso di Laurea Internazionale in Marine Sciences (titolo congiunto University of Milano Bicocca and Maldives National University).
Ricercatore associato al Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto Per l’Ambiente Marino Costiero (IAMC)
2018 ad oggi: delegato del Rettore per le attività di Milano Bicocca in DUBAI EXPO2020
2014 ad oggi: Direttore del MaRHE Center, Centro di Ricerca Autonomo dell’Università degli Studi di Milano Bicocca
2016-2017 Vice Presidente Consiglio di Corso di Laurea Internazionale in Marine Sciences (titolo congiunto University of Milano Bicocca and Maldives National University).
2016 Coautore con il Prof. Cesare Corselli della progettazione ed ideazione del Nuovo Corso di laurea in Marine Sciences (incarico Rettorale).
2018-2019 Coordinatore Progetto Erasmus + Mobilità Personale Docente ed Amministrativo Università degli Studi di Milano Bicocca Maldives National University
2012 ad oggi Responsabile per l’Università Milano Bicocca del progetto LIFEWATCH ITALIA, Infrastruttura Europea di e-Science per la ricerca su Biodiversità ed Ecosistemi (LifeWatch)
2016-2019 International Delegate for Saudi Arabia, Bahrain, Oman, Yemen, Qatar, United Arab Emirates, Sri-Lanka, The Pacific Islands and the Maldives.
2011-2014: Direttore del Master Internazionale in Marine Sciences for Sustainable Development, svolto alle Maldive.
2016-2019 Delegato del Rettore componente commissione per l’Ufficio Sostenibilità
2014-2017 Membro Collegio Docenti Dottorato in Biologia e Biotecnologie - Università degli Studi di Milano Bicocca;
2015-2017 Membro commissione Paritetica Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze
2008-2013: Membro Collegio Docenti Dottorato in Biologia - Università degli Studi di Milano Bicocca;
2013-2014: Membro Collegio Docenti Dottorato in Scienze della Vita - Università degli Studi di Milano Bicocca;
2018 ad oggi Membro Collegio allargato Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca;
2012-2015: Membro della Giunta del Dipartimento di Biotecnologia e Bioscienze, Università Milano Bicocca.
2018 ad oggi: Membro della Giunta del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra, Università Milano Bicocca.
2015 Responsabile Scientifico per l’Ateneo del Padiglione Maldive - Esposizione Universale EXPO Milano 2015
2003-2008: Direttore Master in Informatore Scientifico della natura. Ambienti marini: Mediterraneo e tropici;
2002 Progettazione ed ideazione del Nuovo percorso Bioecologico della Laurea Triennale in Scienze Biologiche.
Ricerca
Le ricerche svolte da Paolo Galli sono documentate da oltre 100 pubblicazioni su riviste internazionali ISI peer reviewed, 2 proceeding a congressi internazionali, 1 libro, 1 capitolo di un libro, 19 pubblicazioni su riviste nazionali e oltre 100 partecipazioni a congressi nazionali e internazionali. Esse riguardano lo studio dell’ecologia degli organismi dulcicoli e marini con particolare riferimento ai parassiti della fauna ittica. Le tematiche di cui si è occupato e si occupa sono le seguenti: studio della struttura delle comunità dei parassiti della fauna ittica in funzione del differente degrado delle acque; studio dell’inquinamento biogeografico; studio della conservazione di organismi in pericolo di estinzione; studio dei cambiamenti climatici mediante tecniche di proteomica.
Brevetti
Inventore del Brevetto: metodo e composizioni per il contenimento della stella marina Acanthaster planci e altri organismi marini invertebrati
Accordi di collaborazione con Università ed altri Enti di Ricerca Internazionali
2016 Responsabile scientifico dell’Agreement for Institution of the Marine Sciences Joint Degree between The Università degli Studi di Milano Bicocca e the Maldivian National University
2015 Responsabile scientifico dell’International Cooperation Agreement between Universidade Federal do Parana (UFPR), Brazil and University of Milano Bicocca per lo scambio di docente, studenti e per attivityà di ricerca.
2015 Responsabile scientifico del Memorandum of Understanding between Università degli Studi di Milano Bicocca e Maldives Marketing and Public Relations Corporation, per la promozione del patrimonio culturale e scientifico delle Maldive attraverso la manifestazione EXPO2015
2014 Responsabile Scientifico del Memorandum D'intesa tra Università degli Studi di Milano-Bicocca e Villa College, Republic of Maldives per promuovere e rinforzare la cooperazione scientifica e accademica nel campo della Biologia Marina
2014 Responsabile Scientifico del Memorandum D'intesa tra Università degli Studi di Milano-Bicocca e Mandhu College, Republic of Maldives per promuovere e rinforzare la cooperazione scientifica e accademica nel campo della Biologia Marina
2010 Responsabile scientifico dell’Agreement between Università degli Studi di mIlano Bicocca e il Governo della Repubblica delle Maldive per la realizzazione del Centro di Ricerca e alta formazione sito sull’isola di Magoodhoo, Atollo di Faafu
2009 Responsabile scientifico dell’Agreement between Università degli Studi di mIlano Bicocca e il Governo della Repubblica delle Maldive per la realizzazione del Centro di Ricerca e alta formazione sito sull’isola di Magoodhoo, Atollo di Faafu
2008 Responsabile Scientifico dell Memorandum of Understanding Between Uiversità degli Studi di Milano Bicocca e il Ministry of Fisheries, Agriculture and Marine Resources of the Government of the Republic of Maldives
Progetti di Ricerca Internazionali e Nazionali
2017 Installation of a water desalination plant on the island of Magoodhoo - Faafu Atoll – Maldives An integrated approach. Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Italiano e Ministry of Environment and Energy (Coordinatore)
2016 Sea soundscape in Fiji waters as tool for the local management of the marine and coastal zones - SySTeMiC (Sea Soundscape Tool Management Costal). The University of the South Pacific (USP). Fiji. (Partecipante).
2015: Ricostruzione ecosistemi marini maldiviani mediante prospezioni sismiche 3D ad alta risoluzione e studi di acustica ambientale. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto Per l’Ambiente Marino Costiero (IAMC) (Coordinatore).
2014: Messa a punto di una piattaforma ICT su specie tropicali dell'arcipelago delle Maldive e tratti funzionali delle specie, partendo dai tratti morfo-funzionali, sviluppo di ontologie e standard per i tratti morfo-funzionali delle specie. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente. (Coordinatore).
2013: The key role of ecological approach in the development of inclusive travel. A case study on the Maldivian archipelago, Unione Italiana Ciechi (coordinatore);
2013: Progettazione di modulo costruttivo biocompatibile a partire da coral farm e resine non impattanti, Università di Milano Bicocca e Politecnico di Milano (coordinatore);
2013: Estimating illicit drug use in Maldives by wastewater analysis, a novel approach to measure drug consumption in a whole community, President’s Office of Repubblic of Maldives (coordinatore);
2012: Benefits of using renewable energy for maldivian communities and marine ecosystems, Caritas International Asia Area (coordinatore);
2011: Marine Sciences for Sustainable Development, Italian Ministry of Education, University and Research (partecipante);
2010: Biological adhesives: from biology to biomimetics, Europe EU Contract: TD0906 (Responsabile unità locale);
2010: Modelli ecocompatibili di gestione degli stock ittici dell’arcipelago maldiviano destinati al mercato lombardo, Regione Lombardia (coordinatore);
2010: Messa a punto di metodiche per la definizione di stock ittici, Asl Città di Milano e Copromar Contract: 070111 (coordinatore);
2010: Support promotion and extension of cooperation in scientific research and education in the field of the conservation of the Egyptian Red Sea marine environment, biodiversity and natural resources and restoration, The Red Sea Conservation Society (HEPCA) (coordinatore);
2010: Ricerca e trasferimento tecnologico nel campo dei bioadesivi. Valorizzazione della ricerca universitaria lombarda, Regione Lombardia (coordinatore);
2008: Biodiversity of Maldivian Coral Reef” AG7 Contract: GA110363 (coordinatore);
2008: BioInspired Adhesives for Surgery, Cariplo Foundation Contract: N. 2008-2366 (coordinatore).
2008: Biodiversity and Biodiversity patterns of Scleractinia (Cnidaria) in the Gulf of Aden, Yemen, Creocean Contract;
2008: Training nature guides for the Maldives (university course) and environmental education in secondary school, Comune di Milano - Gabinetto del Sindaco (coordinatore);
2007: Strategie da adottare per migliorare e tutelare le stato ecologico della fauna ittica. Arpa Lombardia (U.O. Risorse naturali e paesaggistiche) Contract (coordinatore);
2006: Modellizazione della produzione primaria fitoplanctonica nel mediterraneo in rapporto alla distribuzione dei cetacei, Accobams Project;
2004: Messa a punto di metodologie per la valutazione dello stato ecologico di parchi acquatici seminaturali sottoposti ad elevata pressione antropica (così come previsto dalla legge 152 del 1999 e sue successive modifiche), Provincia di Milano (coordinatore);
2002: Investigation of innovative pollution clean-up and avoidance strategies for the Amu-Darya lowers, Uzbekistan, Europe EU-INTAS Contract;
2001: Genetic heterogeneity of A. Pallipes populations to be used in restocking plans. Europe EU Life-Natura Project;
2001: Presenza ed effetti sull’ecosistema dei farmaci usati in acquicoltura. V Piano triennale della pesca e dell’acquacoltura, Ministero delle Politiche Agricole, Progetto 5-C-24. (partecipante).
Accordi di collaborazione con Università ed altri Enti di Ricerca nazionali
2016 Responsabile Scientifico del Memorandum D'intesa tra Università degli Studi di Milano-Bicocca e Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per promuovere e rinforzare la cooperazione scientifica e accademica nel campo della Biologia Marina
2016 Responsabile Scientifico del Memorandum D'intesa tra Università degli Studi di Milano-Bicocca e Università degli Studi di Ferrara per promuovere e rinforzare la cooperazione scientifica e accademica nel campo della Biologia Marina
Pubblicazioni
Montalbetti, E., Cavallo, S., Azzola, A., Montano, S., Galli, P., Montefalcone, M., et al. (2023). Mucilage-induced necrosis reveals cellular oxidative stress in the Mediterranean gorgonian Paramuricea clavata. JOURNAL OF EXPERIMENTAL MARINE BIOLOGY AND ECOLOGY, 559(February 2023) [10.1016/j.jembe.2022.151839]. Dettaglio
Malinverno, E., Leoni, B., Galli, P. (2022). Coccolithophore assemblages and a new species of Alisphaera from the Faafu Atoll, Maldives, Indian Ocean. MARINE MICROPALEONTOLOGY, 172(April 2022) [10.1016/j.marmicro.2022.102110]. Dettaglio
Cerri, F., Saliu, F., Maggioni, D., Montano, S., Seveso, D., Lavorano, S., et al. (2022). Cytotoxic Compounds from Alcyoniidae: An Overview of the Last 30 Years. MARINE DRUGS, 20(2) [10.3390/md20020134]. Dettaglio
Ubaldi, P., Galli, P., Azzurro, E., Cerri, F. (2022). Invasive Species Drive Human Poisoning: The Case of the Silver Cheeked Pufferfish Lagocephalus sceleratus (Gmelin, 1789). INTERNATIONAL JOURNAL OF ZOOLOGY AND ANIMAL BIOLOGY, 5(6), 1-7 [10.23880/izab-16000428]. Dettaglio
Dehnert, I., Saponari, L., Isa, V., Seveso, D., Galli, P., Montano, S. (2022). Exploring the performance of mid-water lagoon nurseries for coral restoration in the Maldives. RESTORATION ECOLOGY, 30(7 (September 2022)) [10.1111/rec.13600]. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Direzione o responsabilità di ente
- Direttore Scientifico Marine Research and High Education Center, Centro Autonomo. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2013
Congressi/Convegni
-
Program chair - 7th International Symposium on Monogenea
Rio de Janeiro, Brazil, 2013