Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

NAPOLETANO PAOLO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Informatica (INFO-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
INFORMATICA (01/INFO-01)
Telefono:
Stanza:
  • U14, Piano: 1, Stanza: 1014
Orari di ricevimento:

Su appuntamento.

Biografia

Paolo Napoletano è Professore Associato di Informatica del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dal 2021. Ha ottenuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale come professore ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (09/H1) e Informatica (01/B1) nel Novembre 2020 e Gennaio 2022 rispettivamente. Dal 2018 al 2021 è stato ricercatore RTDb di Informatica presso l'Università di Milano-Bicocca. Dal 2012 al 2018 è stato post-doc all'Università di Milano-Bicocca e dal 2007 al 2012 post-doc all'Università di Salerno. Nel 2007 ha conseguito il titolo Dottore di Ricerca (PhD) in Information Engineering presso l'Università di Salerno con una tesi incentrata su Computational Vision and Pattern Recognition. Ha conseguito la Laurea quinquennale in Ingegneria delle Telecomunicazioni nel 2003 presso l'Università di Napoli Federico II, con una tesi incentrata su trasmissione dei campi elettromagnetici. I suoi principali interessi sono nel campo di: Artificial Intelligence, Machine and Deep Learning, Computer Vision, Pattern Recognition, Intelligent Sensors, Biological signal processing, Human-Machine Systems, Digital Health, AI-Assisted Healthcare, Telemonitoring, Telehealth, Intelligent Consumer Technologies e Internet of Things. E' stato autore di più di 120 articoli scientifici su riviste e conferenze indicizzate su Scopus. E' nella lista di Stanford dei World's top 2% researchers in "Artificial Intelligence and Image Processing" del 2019, 2020 e 2021. E' Associate Editor del IEEE Journal of Biomedical and Health InformaticsNeurocomputing Elsevier Journal, IET Signal Processing, MDPI Sensors Journal  e MDPI Smart Cities Journal.  E' membro della ELLIS Society (European Laboratory for Learning and Intelligent Systems). E' chair del IEEE CTSoc Machine learning, Deep learning and AI in CE (MDA) Technical Committee (TC). E' stato principal investigator di diversi contratti di ricerca con industrie della consumer electronics e responsabile di attività di ricerca in progetti pubblici. E' co-fondatatore della Spin-Off Imaging and Vision Solutions. Presso l'Università of Milano-Bicocca è professore di Foundations of Deep Learning, Intelligent Consumer Technologies, Internet of Things and Databases. Per rimanere aggiornati relativamente alle più recenti attività di ricerca si prega di visitare la pagina Google Scholar e il profilo Linkedin.

Pubblicazioni

  • Stan, I., Amrani, H., Napoletano, P., D'Auria, D. (2025). Authenticated Robotic Teleoperation with Task Recognition. IEEE CONSUMER ELECTRONICS MAGAZINE, 1-7 [10.1109/MCE.2025.3546049]. Dettaglio

  • Barbato, M., Piccoli, F., Napoletano, P. (2025). Multimodal Earth Observation Modeling using AI. In Modelling and Simulation for Autonomous Systems
    10th International Conference, MESAS 2023, Palermo, Italy, October 17–19, 2023, Revised Selected Papers (pp.349-363). Springer [10.1007/978-3-031-71397-2_22].
     Dettaglio

  • Amrani, H., Micucci, D., Mobilio, M., Napoletano, P. (2025). Leveraging dataset integration and continual learning for human activity recognition. INTERNATIONAL JOURNAL OF MACHINE LEARNING AND CYBERNETICS [10.1007/s13042-025-02569-1]. Dettaglio

  • Puccinelli, N., Piccoli, F., Napoletano, P. (2024). On the Use of Personalized Models for Blood Glucose Concentration Prediction. In IEEE International Conference on Consumer Electronics - Berlin, ICCE-Berlin (pp.100-105). IEEE Computer Society [10.1109/ICCE-Berlin58801.2023.10375621]. Dettaglio

  • Colombo, A., Celona, L., Bianco, S., Nocera, A., Napoletano, P. (2024). Arm Gesture Recognition with Smartwatches. In 2024 IEEE 8th Forum on Research and Technologies for Society and Industry Innovation (RTSI) (pp.625-629) [10.1109/rtsi61910.2024.10761613]. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | HOMEY: a Human-centric IoE-based Framework for Supporting the Transition Towards Industry 5.0
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Best Paper Award - 2018 IEEE International Conference on Consumer Electronics-Berlin (2018 ICCE-Berlin), Comitato scientifico "2018 IEEE International Conference on Consumer Electronics-Berlin (2018 ICCE-Berlin)", 2018
  • Best paper MADIMA, 3rd International Workshop on Multimedia Assisted Dietary Management (MADIMA 2017), 2017
  • Premio Giovane Ricercatore in Pattern Recognition rilasciato dal GIRPR (Gruppo Italiano Ricercatori in Pattern Recognition), GIRPR (Gruppo Italiano Ricercatori in Pattern Recognition), 2007

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2018 - 2021

Link di approfondimento