Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

RONDINI PAOLO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Storia del diritto medievale e moderno (GIUR-16/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO (12/GIUR-16)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 2, Stanza: 2089
Orari di ricevimento:
  • Martedì, 10.00-12.00
  • Giovedì, 10.00-12.00

Pubblicazioni

  • Rondini, P. (2012). Ex sententia animi tui. La prova legale negativa nell'età della codificazione. Milano : Giuffrè. Dettaglio
  • Rondini, P. (2012). Friedrich Carl von Savigny. Le questioni di principio concernenti un nuovo regolamento del processo penale. Milano : Giuffré. Dettaglio
  • Rondini, P. (2006). Il progetto di codice penale per la Lombardia austriaca di Luigi Villa (1787): pietra scartata o testata d'angolo?. Padova : Cedam. Dettaglio
  • Rondini, P. (2015). Edmund Burke e la cultura giuridica inglese del tardo Settecento. GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE, 29(1), 135-154. Dettaglio
  • Rondini, P. (2017). Polizia giudiziaria e magistratura nell’Italia liberale. HISTORIA ET IUS, 11, 1-42. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Attivita' didattica - Titolare dell'insegnamento di Storia del diritto e del processo penale - Accademia Della Guardia Di Finanza, 2017