ROSSI PAOLO
- U07, Piano: 3, Stanza: 392
Su appuntamento, da concordare via e-mail (paolo.rossi@unimib.it)
Pubblicazioni
Rossi, P. (2024). L'organizzazione dei servizi socioassistenziali. Istituzioni, professionisti e assetti di regolazione. Nuova edizione. Roma : Carocci. Dettaglio
Rossi, P., Tirabeni, L. (2024). The Algorithmisation of Well-Being Promotion: Towards a Selective Paternalism. In F. Miele, P. Giardullo (a cura di), Reframing Algorithms
STS perspectives to Healthcare Automation (pp. 45-71). Palgrave Macmillan [10.1007/978-3-031-52049-5_3]. DettaglioCampagner, A., Famiglini, L., Arosio, B., Rossi, P., Annoni, G., Cabitza, F. (2023). Biomarkers for Mixed Dementia: a hard bone to bite? Preliminary analyses and promising results for a debated topic. In Proceedings of the 4th Italian Workshop on Artificial Intelligence for an Ageing Society co-located with 22nd International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence (AIxIA 2023) (pp.136-143). CEUR-WS. Dettaglio
Pacetti, V., Rossi, P., Romens, A. (2023). Remotizzare, o non remotizzare: questo è il dilemma. Imprese e sindacati di fronte alla remotizzazione ibrida del lavoro. STATO E MERCATO, 43(3/2023), 421-449 [10.1425/112849]. Dettaglio
Rossi, P., Maci, F. (2023). The redesign of field placement for social work students during the pandemic. An Italian case study. SOCIAL WORK EDUCATION, 42(3), 337-352 [10.1080/02615479.2021.1972094]. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Professore a contratto - Professore di sociologia del lavoro e delle organizzazioni - Università degli Studi di TRENTO, 2025