TEDESCHI PAOLO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Storia economica (STEC-01/B)
Gruppo scientifico disciplinare:
STORIA DELL'ECONOMIA (13/STEC-01)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 3, Stanza: 3077
Orari di ricevimento:

Ricevimento studenti da gennaio a luglio 2023

Sebbene sia ora possibile effettuare ricevimento in università (nell'ora successiva alle lezioni di Storia Economica del lunedì e martedì) resta la possibilità di contattare il docente via e-mail e avere un colloquio via webex. Questa modalità non è più riservata, come accadeva in passato, solo ai tesisti e agli studenti lavoratori.
 
Tesi triennali e magistrali

Tutte le informazioni relative all’assegnazione delle tesi per ogni singola sessione di laurea sono reperibili nell’e-learning delle materie insegnate dal docente. Si ricorda che, di norma, vengono assegnate per ogni anno accademico 24 tesi triennali di Storia Economica (sei per sessione), 12 tesi magistrali per Storia dei Mercati Finanziari (3 per sessione) e 8 tesi magistrali per History of European Integration (2 per sessione). Il numero delle tesi triennali aumenta in presenza di un numero di tesi magistrali inferiore alle aspettative.

Sono disponibili solo le tesi triennali in Storia Economica per le sessioni di laurea di settembre e novembre 2023. Gli interessati devono contattare il docente per mail rispettivamente nei primi giorni di maggio e giugno 2023. Seguirà un colloquio via webex.

Le tesi magistrali in Storia dei Mercati Finanziari vengono assegnate su richiesta degli studenti via e-mail ([email protected]) cui seguirà un colloquio via webex (l’indirizzo è dato via e-mail).

Master theses in History of European Integration are assigned upon request of the students via e-mail and after an interview via webex: please contact the professor ([email protected]) and you will received his webex address.

Pubblicazioni

  • Tedeschi, P. (2024). Dal mutuo soccorso alla previdenza pubblica: note sull’evoluzione del welfare state in Italia tra Stato liberale, fascismo e nascita della Repubblica. DIRITTO COSTITUZIONALE, 7(2), 35-52 [10.3280/DC2024-002003]. Dettaglio

  • Mocarelli, L., Tedeschi, P. (2024). The Privatization of the Common Real Estate in Lombard Alpine Valleys in the Nineteenth Century: Social, Economic and Environmental Effects. In Ž.L. Satoshi Murayama (a cura di), Changing Living Spaces: Subsistence and Sustenance in Eurasian Economies from Early Modern Times to the Present (pp. 31-54). koper : University Primorska Press [10.26493/978-961-293-399-9.31-54]. Dettaglio

  • Tedeschi, P. (2024). Dreaming Europe: Migrant Flows from Moldova to the EU Since the End of the USSR. In F. Fauri, D. Mantovani (a cura di), Past and Present Migration Challenges. What European and American History Can Teach us (pp. 247-270). Cham : Palgrave Macmillan [10.1007/978-3-031-39431-7]. Dettaglio

  • Mocarelli, L., Ongaro, G., Tedeschi, P. (2023). Between home and manufacturing: the use of wood and charcoal in early modern northern italy: Two case studies. In W. Saelens, B. Blondé, W. Rickbosch (a cura di), Energy in the Early Modern Home-Material Cultures of Domestic Energy Consumption in Europe, 1450–1850 (pp. 60-89). Abingdon/New York : Routledge [10.4324/9781003134398-5]. Dettaglio

  • Locatelli, A., Suffia, I., Tedeschi, P. (2023). Not Simple Water: Branding Mineral Water in Europe in the 20th Century. In G.M. Pereira, C. Sequeira (a cura di), Marcas e Denominações de Origem: História e Identidade (pp. 497-512). Porto : CITCEM. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow - Robert Schuman Institute of European Affairs (Lussemburgo), 2017 - 2018
  • Fellow - EURHO (European Rural History Organisation) (Austria), 2010 - 2018

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Attivita' didattica - Erasmus Professor - Université Michel de Montaigne Bordeaux 3, 2017
  • Attivita' didattica - Assistant Professeur Associé per "Histoire Economique et Sociale de la Construction Européenne" - University of Luxembourg, 2016 - 2017
  • Attivita' didattica - Assistant Professeur Associé per "Histoire Economique et Sociale de la Construction Européenne" - University of Luxembourg, 2015 - 2016
  • Visiting Researcher - Centre virtuel de la connaissance sur l'Europe - CVCE, 2014 - 2015
  • Attivita' didattica - Assistant Professeur Associé per "Histoire Economique et Sociale de la Construction Européenne" - University of Luxembourg, 2014 - 2015
  • Visiting Researcher - Ricerche presso biblioteca e archivio della Banca Europea degli Investimenti per analizzarne l'attività dalle origini agli anni '80 - Centre virtuel de la connaissance sur l'Europe - CVCE, 2013 - 2014
  • Attivita' didattica - Assistant Professeur Associé per "Histoire Economique et Sociale de la Construction Européenne" - University of Luxembourg, 2013 - 2014
  • Visiting Researcher - Ricerche negli Archives Familiales Pierre Werner per analizzare processo di creazione della moneta comune europea - Centre virtuel de la connaissance sur l'Europe - CVCE, 2012 - 2013
  • Attivita' didattica - Assistant Professeur Associé per "Histoire Economique et Sociale de la Construction Européenne" - University of Luxembourg, 2012 - 2013
  • Attivita' didattica - Assistant Professeur Associé per "Histoire Economique et Sociale de la Construction Européenne" - University of Luxembourg, 2011 - 2012
  • Attivita' didattica - Chargé de cours visiteur nel corso “Questions d’Histoire Economique Approfondies (II) – Epoque Contemporaine” (Master in Histoire), - Université Catholique de Louvain, 2010 - 2011
  • Attivita' didattica - Assistant Professeur Associé per "Histoire Economique et Sociale de la Construction Européenne" - University of Luxembourg, 2010 - 2011