Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 MILANO
TEDESCHI PAOLO
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 MILANO
Ricevimento studenti da Gennaio a Marzo 2021:
Tutte le informazioni relative all’assegnazione delle tesi per ogni singola sessione di laurea sono reperibili nell’e-learning delle materie insegnate dal docente. Si ricorda che vengono assegnate per ogni anno accademico 24 tesi triennali (sei per sessione) e 8 tesi magistrali (2 per sessione).
Si segnala che sono disponibili le tesi triennali in Storia Economica per le sessioni di laurea di luglio e settembre 2021. Gli interessati devono contattare il docente per mail entro il 15 marzo. Seguirà un colloquio via webex o skype.
Le tesi magistrali in Storia dei Mercati Finanziari vengono invece assegnate su richiesta degli studenti via e-mail e dopo colloquio via webex o skype.
Theses in History of European Integration are assigned upon request of the students via e-mail and after interview via webex or skype.
Didattica
A.A.: 2020/2021
A.A.: 2019/2020
A.A.: 2018/2019
A.A.: 2017/2018
Pubblicazioni
- Mocarelli, L., Ongaro, G., & Tedeschi, P. (2021). The 19th century in the Lombard Alps: The unfulfilled promise of industrialization. JOURNAL OF AGRARIAN CHANGE, 1-17. Dettaglio
- Tedeschi, P. (2021). An Economic Resource or a Social Problem? European Institutions and Migrants from the Fifties to the Seventies: The Case of Belgium. In F. Fauri, D. Mantovani, & D. Strangio (a cura di), Economic and Social Perspectives on European Migration (pp. 59-82). Abingdon / New York : Routledge. Dettaglio
- Maffi, L., Tedeschi, P., & Vaquero Pineiro, M. (2021). A New Wine for the International Market: Italian public institutions’ initiatives supporting the oenological sector (1870-1910). In S. Lachaud-Martin, C. Marache, & M. Pierre (a cura di), Wine, Networks and Scales: Intermediation in the production, distribution and consumption of wine (pp. 115-129). Bruxelles : Peter Lang. Dettaglio
- Maffi, L., Tedeschi, P., & Vaquero Pineiro, M. (2020). Sviluppo tecnologico e nascita dell’industria del vino in Italia alla fine dell’Ottocento. In G. Gregorini, & E. Ritrovato (a cura di), Il settore agro-alimentare nella storia dell’economia europea (pp. 195-212). Milano : FrancoAngeli. Dettaglio
- Conca Messina, S., Tedeschi, P., & Vaquero Pineiro, M. (2020). Retard et renouveau de la viniculture italienne au milieu du XXème siècle, 1945-1963. In T. Georgopoulos, A. Kanyinda, E. Leclercq, A. Melin, A. Ringeval-Deluze, A. Sévilla, et al. (a cura di), La vigne et le vin. Transformations des filières et des acteurs (pp. 51-64). Paris : L'Harmattan. Dettaglio
