Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

ZICCHITTU PAOLO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Diritto costituzionale e pubblico (GIUR-05/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO (12/GIUR-05)
Orari di ricevimento:

Martedì, ore 12.00

Pubblicazioni

  • Zicchittu, P. (2025). Il “governo” dei numeri? Il costituzionalismo di fronte alle agenzie di rating nell’esperienza italiana ed europea. FEDERALISMI.IT, 3(2025), 496-534. Dettaglio

  • Zicchittu, P. (2025). Derecho procesal constitucional y sistema institucional en Italia: ¿Una cuestión (solo) jurisprudencial?. In M.A. de la Iglesia Chamarro, P. Rodriguez-Patron (a cura di), La independencia de la justicia constitucional a examen (pp. 65-124). Madrid : Aranzadi. Dettaglio

  • Zicchittu, P. (2025). Il crepuscolo della discrezionalità. Le decisioni della Corte costituzionale di fronte alle scelte politiche del Parlamento. ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI, 4(1), 1-62. Dettaglio

  • Gianello, S., Zicchittu, P. (2024). Constitutional interpretation and populism: A comparison between Italy and Hungary. HUNGARIAN JOURNAL OF LEGAL STUDIES, 64(2 (21 Mar 2024)), 180-219 [10.1556/2052.2023.00458]. Dettaglio

  • Zicchittu, P. (2023). The Enactment of Article 11 of the Italian Constitution: Between Domestic and International Law. PRAVNI ZAPISI, 14(2), 315-357 [10.5937/pravzap0-44930]. Dettaglio