DI GENNARO PATRIZIA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Microbiologia (BIOS-15/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
MICROBIOLOGIA (05/BIOS-15)
Telefono:
Stanza:
  • U04, Piano: 4, Stanza: 4017

Pubblicazioni

  • Finazzi, M., Piva, V., Di Gennaro, P. (2025). Investigating Human Gut Microbiota-Host Interactions Using a Defined In Vitro Gut Microbiota Model in the Presence of FOS and Probiotics. Intervento presentato a: FEMS MICRO Milan 2025: Congress & Exhibition - 14-17 July 2025, Milano, Italia. Dettaglio

  • Orlando, C., Bellei, M., Zampolli, J., Mangiagalli, M., Di Gennaro, P., Lotti, M., et al. (2025). Comparative analysis of Polyethylene-Degrading Laccases: Redox Properties and Enzyme-Polyethylene Interaction Mechanism. CHEMSUSCHEM, 18(10) [10.1002/cssc.202402253]. Dettaglio

  • Ghisleni, G., Fumagalli, S., Facciotti, F., Di Gennaro, P., Casiraghi, M., Bruno, A. (2024). Human Health and Urban Microbiome: the Heritage of a Long Evolutionary Alliance. Intervento presentato a: EuroEvoDevo 2024, Helsinki, Finland. Dettaglio

  • Ghisleni, G., Fumagalli, S., Finazzi, M., Corneo, L., Zenaro, M., Facciotti, F., et al. (2024). The UniBiome project: New microbiome-inspired approaches for a sustainable urban regeneration of Universities. In The 18th Congress of the International Union of Microbiological Societies (IUMS 2024) (pp.551-552). Frontiers Media SA. Dettaglio

  • De Giani, A., Perillo, F., Baeri, A., Finazzi, M., Facciotti, F., Di Gennaro, P. (2024). Positive modulation of a new reconstructed human gut microbiota by Maitake extract helpfully boosts the intestinal environment in vitro. PLOS ONE, 19(4) [10.1371/journal.pone.0301822]. Dettaglio

Progetti di ricerca

DI GENNARO-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione
Integratori alimentari da matrici vegetali di scarto combinati con probiotici ad effetto benefico sul sistema immunitario dell’anziano
Anno: 2016
Bando: 2016-004 - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020. OBIETTIVO “INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE”LINEA R&S PER AGGREGAZIONI
Enti finanziatori: REGIONE LOMBARDIA

Premi e responsabilità scientifiche

Partecipazioni scientifiche

  • Socio effettivo o corrispondente - MICROBIOTAMI (Italia), 2021 - 2033
  • Socio effettivo o corrispondente - FEMS (Paesi Bassi), 2000 - 2033
  • Socio effettivo o corrispondente - EFB (Spagna), 2000 - 2033
  • Socio effettivo o corrispondente - SIMGBM (Italia), 1995 - 2033