Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

STECA PATRIZIA

Ruolo:
Professoressa ordinaria
Settore scientifico disciplinare:
Psicologia generale (PSIC-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA (11/PSIC-01)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 3, Stanza: 3134
Orari di ricevimento:

Da ottobre 2024 il ricevimento verrà effettuato il giovedì alle ore 11.

Il ricevimento del 31 ottobre 2014 è sospeso.

Ricerca

PRINCIPALI AREE DI RICERCA

-Personalità e motivazione, con particolare attenzione alle convinzioni di autoefficacia e ai processi individuali di autoregolazione. 

-L'approccio tipologico nello studio della personalità e della motivazione.

-Il ruolo della personalità e della motivazione in relazione allo stile di vita, alla salute, e alla gestione di patologie croniche e complesse.

-Assessment psicologico, con particolare attenzione a costrutti di personalità, motivazione ed emozione. 

-La promozione del benessere e della qualità di vita attraverso la modifica dello stile di vita, con particolare attenzione al ruolo delle nuove tecnologie.

Pubblicazioni

  • Serino, S., Actis-Grosso, R., Maisto, M., Ricciardelli, P., Steca, P. (2025). Emotion in action: A study on the enactment effect on emotional action sentences. COGNITION, 254(January 2025) [10.1016/j.cognition.2024.105974]. Dettaglio

  • Fedeli, F., Zogmaister, C., Perugini, M., Steca, P. (2024). “There's a bug in my plate!” Vicarious Approach Avoidance and Attitudes Toward Insect-Based Foods. Intervento presentato a: The Society for Personality and Social Psychology's Annual Convention, San Diego, California, USA. Dettaglio

  • Steca, P., Adorni, R., Serino, S., D'Addario, M. (2024). Self-efficacy beliefs as key ingredients to healthy and sustainable lifestyles. A five-year longitudinal study on diet and physical activity habits of newly diagnosed patients with acute coronary syndrome. INTERNATIONAL JOURNAL OF PSYCHOLOGY, 59(6 (December 2024)), 822-831 [10.1002/ijop.13151]. Dettaglio

  • Vanutelli, M., Adorni, R., Luperini, A., Leone, P., D'Addario, M., Steca, P. (2024). Psychological predictors of attitudes and intention to eat insect-based food. Intervento presentato a: 38th Annual Conference of the European Health Psychology Society, Cascais, Portugal. Dettaglio

  • Vanutelli, M., Adorni, R., Mammano, A., Cambieri, V., D'Addario, M., Steca, P. (2024). Plant-based vs. animal proteins: Implicit and explicit measures, psychological predictors, and the role of sports. Intervento presentato a: 38th Annual Conference of the European Health Psychology Society, Cascais, Portogallo. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Users' experience and cognitive improvement in high-technology rehabilitation programs for post-stroke patients. A multi-method, multi-informant, patient-centred approach
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
STECA-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione
Caratteristiche di personalità e di resilienza, processi di autoregolazione e fattori comunicativi nella definizione di tipologie in pazienti affetti da ipertensione arteriosa essenziale e coronaropatia acuta. Un’indagine longitudinale sugli stili di vita
Anno: 2008
Bando: 2008-004 - FIRB Futuro in ricerca 2008
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA