
SPOLAORE PIERGIUSEPPE
- U06, Piano: 2, Stanza: 2079
In presenza o su webex su appuntamento da concordare via email.
Per il programma delle integrazioni, si prega di leggere la comunicazione disponibile al seguente link: https://elearning.unimib.it/mod/forum/discuss.php?d=207890
Biografia
Piergiuseppe Spolaore è Professore associato di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza (School of Law) nell’Università degli Studi di Milano - Bicocca.
Formazione: Dottorato di ricerca in Diritto commerciale interno e internazionale, Università Cattolica S.C., 2015; Visiting Researcher, Harvard Law School, 2013; Laurea in Giurisprudenza (cum laude), Università Cattolica S.C. – Milano, 2010.
Temi di ricerca: garanzia patrimoniale; procedure concorsuali; trust; gestione collettiva del risparmio; struttura finanziaria dell’impresa societaria; responsabilità degli amministratori; impresa agricola; regolazione delle banche centrali.
Pubblicazioni
Spolaore, P. (2024). La partecipazione in s.r.l. tra crowdfunding e dematerializzazione. ORIZZONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE(1), 175-197. Dettaglio
Spolaore, P. (2024). Commento all'art. 27 del d.lgs. n. 231/2001 - profili societari. In D. Castronuovo, G. De Simone, E. Ginevra, A. Lionzo, D. Negri, Varraso G (a cura di), Compliance. Responsabilità da reato degli enti collettivi (pp. 848-861). Milano : Wolters Kluwer. Dettaglio
Spolaore, P., Cuomo, P. (2024). Il ruolo dell'organo amministrativo. In A. Abu Awwad, F. Bordiga (a cura di), Codice di Corporate Governance. Commentario (pp. 43-106). Giappichelli. Dettaglio
Spolaore, P. (2024). Il regime del crowdfunding tra fonti europee e nazionali. LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE, 47(2), 393-436. Dettaglio
Spolaore, P. (2024). Società di capitali agricola di mero godimento?. IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI, 46(8-9), 1113-1119. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht research grant, Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht, 2017
- Premio Gian Franco Campobasso per la migliore tesi di dottorato in materia di Diritto commerciale o bancario, Associazione G.F. Campobasso, 2016
- Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht research grant, Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht, 2012
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - European Law Institute (Austria), 2012
Comitati editoriali
- Membro del Comitato Scientifico - GIURISPRUDENZA COMMERCIALE, 2023
- Membro del Comitato Editoriale - RIVISTA DI DIRITTO SOCIETARIO, 2016
- Membro del Comitato Editoriale - BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 2012
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Visiting Researcher - Universität Heidelberg, 2022
- Visiting Researcher - Universität Heidelberg, 2022
- Visiting Researcher - Universität Heidelberg, 2019
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2018 - 2021
- Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di PADOVA, 2018
- Visiting Researcher - Universität Heidelberg, 2018
- Ricercatore universitario a t.d. - Università Telematica "E-CAMPUS", 2018
- Visiting Researcher - Universität Heidelberg, 2017
- Visiting Researcher - Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht, 2017
- Visiting Researcher - Universität Heidelberg, 2016
- Visiting Researcher - Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht, 2016
- Visiting Researcher - Universität Heidelberg, 2015
- Ricercatore universitario a t.d. - Università Telematica "E-CAMPUS", 2015 - 2018
- Visiting Researcher - Universität Heidelberg, 2014
- Visiting Researcher - Universität Heidelberg, 2013
- Visiting Researcher - Harvard Law School, 2013
- Visiting Researcher - Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht, 2012