Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

STERNAI PIETRO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Geofisica della Terra solida (GEOS-04/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
GEOFISICA (04/GEOS-04)
Telefono:

Pubblicazioni

  • Petroccia, A., Giuntoli, F., Pilia, S., Viola, G., Sternai, P., Callegari, I. (2025). Sustained strain localisation and coeval brittle-ductile deformation in an exhuming low-grade shear zone: Insights from the Saih Hatat Window (NE Oman). JOURNAL OF STRUCTURAL GEOLOGY, 191(February 2025) [10.1016/j.jsg.2024.105328]. Dettaglio

  • Ali, M., Coletti, G., Garzanti, E., Adatte, T., Castelltort, S., Sternai, P., et al. (2025). The Baroch Nala section (NE Pakistan): A new PETM standard for the eastern Tethys. MARINE AND PETROLEUM GEOLOGY, 171(January 2025) [10.1016/j.marpetgeo.2024.107183]. Dettaglio

  • Castrogiovanni, L., Sternai, P., Piana Agostinetti, N., Pasquero, C. (2025). A reversible-jump Markov chain Monte Carlo algorithm to estimate paleo surface CO2 fluxes linking temperature to atmospheric CO2 concentration time series. COMPUTERS & GEOSCIENCES, 196(February 2025) [10.1016/j.cageo.2024.105838]. Dettaglio

  • Vaes, B., Sternai, P., Licht, A., Maffre, P., Chalk, T., Pineau, E., et al. (2025). The impact of paleogeographic boundary conditions on early Cenozoic climate simulations. In Abstract EGU25 [10.5194/egusphere-egu25-16077]. Dettaglio

  • Castrogiovanni, L., Sternai, P., Pasquero, C., Piana Agostinetti, N. (2024). Input and output fluxes of surface CO2 over the Late Quaternary. Intervento presentato a: EGU2024, Vienna [10.5194/egusphere-egu24-1026]. Dettaglio

Progetti di ricerca

MATRICs - Magmatic Triggering of Cenozoic Climate Changes
Anno: 2023
Bando: ERC CONSOLIDATOR GRANTS
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
Magmatic Triggering of Cenozoic Climate Changes - MATRICs
Anno: 2022
Bando: FAQC 2022 - seconda finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
Magmatic Triggering of Cenozoic Climate Changes - MATRICs
Anno: 2022
Enti finanziatori: FONDAZIONE CARIPLO
PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | RISING - The Role of continental lithosphere In Subduction zones: sINking or floatinG?
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Modellizzazione numerica delle interazioni tra processi di superficie e profondi: investigazione delle interrelazioni tra cicli climatici, erosione e produttività di magma Numerical modeling to link deep Earth and surface dynamics: untangling the links between climate cycles, erosion and the magma productivity
Anno: 2019
Bando: Programma per giovani ricercatori Rita Levi Montalcini 2015
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Flinn-Hart Award, International Lithosphere Program (http://www.scl-ilp.org), 2022
  • Premio Giovani Talenti Bicocca - Accademia nazionale dei Lincei, Università di Milano-Bicocca e Accademia nazionale dei Lincei, 2021
  • Premio Giovani Talenti Bicocca - Accademia nazionale dei Lincei, Università di Milano-Bicocca e Accademia nazionale dei Lincei, 2020
  • Premio Giovani Talenti Bicocca - Accademia nazionale dei Lincei, Università di Milano-Bicocca e Accademia nazionale dei Lincei, 2019
  • Programma Giovani Ricercatori "Rita Levi Montalcini", MIUR, 2018

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow - Young Academy of Europe,

Comitati editoriali

  • Associate Editor di rivista o collana editoriale - JOURNAL OF GEOPHYSICAL RESEARCH: SOLID EARTH, 2021

Congressi/Convegni

  • Program committee - TOPO-EUROPE Coordinating Committee(Europeo), 2021

Link di approfondimento