Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

ZECCA RAUL

Ruolo:
Assegnista di ricerca
Settore scientifico disciplinare:
Discipline demoetnoantropologiche (M-DEA/01)

Biografia

2020: Dottorato in Antropologia Culturale e Sociale (Ottimo/Lode) – Università degli Studi di Milano-Bicocca

2014: Laurea Magistrale in Scienze Antropologiche ed Etnologiche (110/Lode) – Università degli Studi di Milano-Bicocca

2010: Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche (110/Lode) – Università degli Studi di Milano

2008: Laurea Triennale in Filosofia (110/Lode) – Università degli Studi di Milano

Ricerca

2022 - in corso: “Libertà, lavoro ed economie del recupero tra gli afrodiscendenti della Repubblica Dominicana” (Assegno di ricerca di Tipo B, Università degli Studi di Milano-Bicocca)

2020 - 2022: “Families. Rinforzare legami territoriali per sostenere famiglie vulnerabili” (Assegno di ricerca di Tipo A, Università degli Studi di Milano-Bicocca/FAMI-Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione.

 

Pubblicazioni

  • Zecca, R. (2025). Bateyes. Una realtà dominicana. Salerno : Edizioni Arcoiris. Dettaglio

  • Zecca, R. (2025). Dominican bateyes and the Haitians: New reconfigurations of a colonial legacy. ANTHROPOLOGY TODAY, 41(2 (April 2025)), 11-14 [10.1111/1467-8322.12954]. Dettaglio

  • Zecca, R. (2024). “Come posso prendermi cura degli altri se non sto bene io?” Lavorare nei servizi sociali bergamaschi: etnografia del post-Covid. In G. Cordova, G. Sanò (a cura di), Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico. Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza (pp. 127-161). Milano : Ledizioni. Dettaglio

  • Zecca, R. (2024). Políticas de la representación visual: para una (est)ética decolonial. El caso de los braceros haitianos en los cañaverales dominicanos. VISUAL ETHNOGRAPHY, 13(1), 211-230 [10.12835/ve2024.1-150]. Dettaglio

  • Zecca, R. (2024). "El batey": historia de un dispositivo colonial en perspectiva antropológica. El caso de la República Dominicana. CONFLUENZE, 16(2), 212-236 [10.6092/issn.2036-0967/18843]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - CALLE AMERICA, 2023
  • Altro tipo di attività editoriale - ANTROPOLOGIA, 2022

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Professore a contratto - Insegnamento, valutazione esami - Università degli Studi di MILANO, 2022