COACCI REBECCA
Biografia
Dottoranda di ricerca in Educazione nella Società Contemporanea (Dottorato in collaborazione con CIDI di Milano: Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti).
Collabora al progetto sperimentale "L'Abc del quartiere" svolgendo in autonomia attività di raccolta e analisi dati, sia di tipo documentale che empirici. Lo scopo dello studio, che coinvolge famiglie, insegnanti, studenti, allievi ed enti del terzo settore nella definizione di interventi socio-educativi in equipe multiprofessionali, è quello di individuare le cause della dispersione scolastica implicita ed esplicita e di produrre linee guida per interventi di inclusione e coesione sociale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno indagato sin dalla prima infanzia.
Collabora all'insegnamento di Progettazione e Valutazione dei Servizi e degli Interventi Educativi con Laboratorio (LM-85) come cultrice della materia.
Ha esperienza pluriennale come educatrice socio-pedagogica in centri di aggregazione giovanile (CAG), in servizi di educativa domiciliare minori e di educativa scolastica.
Membro del Comitato tecnico-scientifico del CIDI di Milano (CIDIMI).
Ricerca
Interessi di ricerca:
- dispersione scolastica
- valutazione qualitativa di progetti educativi
- approccio socio-costruttivista
Pubblicazioni
-
Lefterov, P., Coacci, R. (2024). Coesione sociale in contesti di povertà educativa. Un'esperienza didattico-educativa con i bambini e le bambine di San Siro. In Cantieri Aperti e scuola in costruzione. Alla ricerca di nuovi "modelli" e pratiche per una scuola democratica. FrancoAngeli. Dettaglio
-
Coacci, R. (2022). Coesione sociale e spazi urbani. Storie di vita a San Siro. PEDAGOGIKA.IT, 4(26), 77-82. Dettaglio